Come ogni anno, sembra sia divenuta una tradizione, domenica 9 ottobre c'e' stata la gita al monte novegno. E' stato il primo giorno di gran freddo, anzi forse il secondo, visto che già sabato alla fiera dell'artigianato dell'alto vicentino non bastava neanche rimanere in maglione ma serviva un giubetto sopra il maglione .
Quest'anno c'e' stato il cosidetto passaggio da estate a inverno : venerdi' 7 ancora in maniche corte ed era caldo, ci si stava bene in maniche corte. domenica 9 in maglione e ancora non bastava. ..... non ci sono più le mezze stagioni ..... questa volta il detto è azzeccato.
Al novegno poi c'era un vento da nord associato ad una temperatura di 2-3 gradi che rendeva praticamente impossibile ogni attività.
Abbiamo celebrato una Messa (con l'altare posato in terra visto che era impossibile mantenerlo sopra un tavolino senza che cadesse) e tanta gente attorno coperta con giacche, coperte, teli e tutto quanto poteva servire a ripararsi dal vento gelido del nord.
Poi il pranzo a base di gnocchi, consumato velolcemente e via verso il sentiero del ritorno (che era in una posizione piu' riparata per fortuna)
Hang quest'anno non c'era perche' non ha voluto fare i passaggi in reparto. Con me c'era Hen che è stata discretamente contenta della gita, anche se era dispiaciuta per il cambio di Akela.
domenica 16 ottobre 2011
mercoledì 5 ottobre 2011
in attesa del primo grande freddo
Siamo al 5 ottobre 2011. Alle 15 la temperatura dell'aria esterna era di 29°C .....
Domani è previsto l'ultimo giorno di caldo e poi da venerdi' dovrebbe arrivare l'autunno ...
Ultimo giorno in maniche corte .
E' stata un'estate calda (anche se tardiva) ma gia' ho nostalgia del dolce caldo estivo.
Le ragazze non credono che tra 10 giorni si potrebbe accendere il riscaldamento . Spero proprio non ce ne sia bisogno.
Domani è previsto l'ultimo giorno di caldo e poi da venerdi' dovrebbe arrivare l'autunno ...
Ultimo giorno in maniche corte .
E' stata un'estate calda (anche se tardiva) ma gia' ho nostalgia del dolce caldo estivo.
Le ragazze non credono che tra 10 giorni si potrebbe accendere il riscaldamento . Spero proprio non ce ne sia bisogno.
domenica 14 agosto 2011
A Parigi per una settimana
Ciao a tutti (se c'e' qualcuno che ancora mi legge)
Dopo circa 4 mesi di inattività eccomi a scrivere di nuovo
Questa volta scrivo da Parigi dove siamo in vacanza per una settimana tutti 4.
E' un' esperienza interessante sotto vari aspetti:
- In 4 persone (2 adulti e 2 ragazze) diventa difficile conciliare le esigenze di tutti e non sempre ci siamo riusciti.
- Siamo in un Hotel Campanile a Bobigny (periferia nord-est di Parigi) ed è interessante vedere come questo quartiere dormitorio sia abitato in prevalenza da pesone di colore (di chiara origine centroafricana)... E' stata interessante la Messa di domenica mattina delle ore 11.00 dove in una piccola chiesa cattolica di quartiere c'erano circa 150 persone al 90% di colore che partecipavano alla Messa con canti gioiosi stile americano.
- Parigi è una città multietnica e ci sono ristoranti vietnamiti (originali che fanno cibo fatto bene) dove abbiamo cenato a base di Pho e Che .... ma nel nostro caso la cena al ristorante vietnamita e' divenuta una abitudine giornaliera che ha condizionato non poco le scelte relative ai monumenti da visitare ed ha creato qualche dissapore.
- A volte le esigenze di Shopping delle ragazze (souvenir, regalino per l'amica, regalino per i parenti, etc.) hanno condizionato alcuni momenti della visita allungandone i tempi.
- Le esigenze personali del tipo "devo andare in bagno" oppure "mi fa male la metropolitana" oppure (questo la sera) "devo collegarmi ad internet" hanno condizionato i tempi di tuti 4.
- Parigi è sempre Parigi: il groviglio della metropolitana, la torre Eiffel, il Louvre (le ragazze erano interessate solo alla Gioconda), il quartiere Monmartre, la cattedrale di Notre Dame, la città della scienza (meno interessante del previsto) Versailles (dobbiamo ancora andarci) , Disneyland e altro ancora .... tutto insieme ne fanno una citta' unica
per ora mi fermo qui .....
Dopo circa 4 mesi di inattività eccomi a scrivere di nuovo
Questa volta scrivo da Parigi dove siamo in vacanza per una settimana tutti 4.
E' un' esperienza interessante sotto vari aspetti:
- In 4 persone (2 adulti e 2 ragazze) diventa difficile conciliare le esigenze di tutti e non sempre ci siamo riusciti.
- Siamo in un Hotel Campanile a Bobigny (periferia nord-est di Parigi) ed è interessante vedere come questo quartiere dormitorio sia abitato in prevalenza da pesone di colore (di chiara origine centroafricana)... E' stata interessante la Messa di domenica mattina delle ore 11.00 dove in una piccola chiesa cattolica di quartiere c'erano circa 150 persone al 90% di colore che partecipavano alla Messa con canti gioiosi stile americano.
- Parigi è una città multietnica e ci sono ristoranti vietnamiti (originali che fanno cibo fatto bene) dove abbiamo cenato a base di Pho e Che .... ma nel nostro caso la cena al ristorante vietnamita e' divenuta una abitudine giornaliera che ha condizionato non poco le scelte relative ai monumenti da visitare ed ha creato qualche dissapore.
- A volte le esigenze di Shopping delle ragazze (souvenir, regalino per l'amica, regalino per i parenti, etc.) hanno condizionato alcuni momenti della visita allungandone i tempi.
- Le esigenze personali del tipo "devo andare in bagno" oppure "mi fa male la metropolitana" oppure (questo la sera) "devo collegarmi ad internet" hanno condizionato i tempi di tuti 4.
- Parigi è sempre Parigi: il groviglio della metropolitana, la torre Eiffel, il Louvre (le ragazze erano interessate solo alla Gioconda), il quartiere Monmartre, la cattedrale di Notre Dame, la città della scienza (meno interessante del previsto) Versailles (dobbiamo ancora andarci) , Disneyland e altro ancora .... tutto insieme ne fanno una citta' unica
per ora mi fermo qui .....
domenica 17 aprile 2011
Giornata di Basket a Casarsa delle Delizia
Domenica 10 aprile 2011 Partenza alle 7.30 Al palacampagnola di Schio Rientro alle 21.30 a casa Famila Schio Under 13 => 3° classuficato (peccato per la partita con il Trieste che forse con un po' di fortuna si poteva anche vincere)
martedì 1 marzo 2011
partita Basket a San Bonifacio (VR)
Sabato pomeriggio 26 febbraio alle 18.30 c'e' stata una bella partita di basket femminile under 13 alla palestra Sandri di San Bonifacio (VR) ...
Hang era nel massimo della sua forma . Io ho assistito ad un solo tempo in cui giocava lei. Poi sono andato al negozio Gamargioba (www.gamargioba.it) per comprare alcuni oggetti di artigianato Bahnar fatti a mano a KonTum , cioè molto vicino alla casa natale delle nostre figle.
Lei mi aveva chiesto espressamente di non assistere a tutta la partita altrimenti si sarebbe agitata più del normale e allora ne ho approfittato per andare al negozio dove ho notato che i tessuti, borsette, portaocchiali, centri tavola, etc. di origine Bahnar-Vietnamita sono in calo e probabilmente la produzione è ferma . Dovrei sentire Marinella Ruffo per avere ulteriori informazioni ....
Hang era nel massimo della sua forma . Io ho assistito ad un solo tempo in cui giocava lei. Poi sono andato al negozio Gamargioba (www.gamargioba.it) per comprare alcuni oggetti di artigianato Bahnar fatti a mano a KonTum , cioè molto vicino alla casa natale delle nostre figle.
Lei mi aveva chiesto espressamente di non assistere a tutta la partita altrimenti si sarebbe agitata più del normale e allora ne ho approfittato per andare al negozio dove ho notato che i tessuti, borsette, portaocchiali, centri tavola, etc. di origine Bahnar-Vietnamita sono in calo e probabilmente la produzione è ferma . Dovrei sentire Marinella Ruffo per avere ulteriori informazioni ....
lunedì 24 gennaio 2011
Orecchino di Hang
Venerdi' Hang ha chiesto di avere un orecchino (singolo cioè su una sola orecchia)
Da piccola in Viet Nam aveva fatto i buchi e ora, a distanza di anni ha provato a riaprire i buchi ormai richiusi .... è riuscita (da sola) con uno solo...
Era un puntino di oro , dal costo 15 Euro ... il minimo che se poteva spendere
tutta soddisfatta
Da piccola in Viet Nam aveva fatto i buchi e ora, a distanza di anni ha provato a riaprire i buchi ormai richiusi .... è riuscita (da sola) con uno solo...
Era un puntino di oro , dal costo 15 Euro ... il minimo che se poteva spendere
tutta soddisfatta
Sabato Hen ha voluta avere anche lei il suo puntino di oro (ma su entrambe le orecchie) ed ha speso quasi 50 Euro .... si è giustificata dicendo : "di solito non chiedo mai niente !!" (è vero)
lunedì 10 gennaio 2011
SWITCH OFF (avvio digitale terrestre)
Siamo ad inizio 2011.
Da qualche settimana in ogni famiglia del veneto (come in altri mesi è già successo in altre famiglie di altre regioni italiane o come accadrà tra breve in altre ancora) , c'e' scompiglio perchè i canali televisivi non si trovano piu' , nella normale sintonia canali del televisore analogico .
Peggio ancora, ogni tanto anche quelli già trovati su digitale terrestre cambiano frequenza o nome ed è necessaria una nuova risintonizzazione dei canali .
Cosi' è successo a casa nostra ed ora è ancora piu' complicato fare funzionare l'apparecchiatura desiderata (dvd, videoregistratore a cassette, ricevitore satellitare, WII, disco fisso esterno con i dischi memorizzati in formato digitale, e ultimamente, ricevitore digitale terrestre)
Non c'entra nulla con l'adozione questo post ma fara' parte della nostra storia comune e quindi valena la pena di ricordarlo.
Da qualche settimana in ogni famiglia del veneto (come in altri mesi è già successo in altre famiglie di altre regioni italiane o come accadrà tra breve in altre ancora) , c'e' scompiglio perchè i canali televisivi non si trovano piu' , nella normale sintonia canali del televisore analogico .
Peggio ancora, ogni tanto anche quelli già trovati su digitale terrestre cambiano frequenza o nome ed è necessaria una nuova risintonizzazione dei canali .
Cosi' è successo a casa nostra ed ora è ancora piu' complicato fare funzionare l'apparecchiatura desiderata (dvd, videoregistratore a cassette, ricevitore satellitare, WII, disco fisso esterno con i dischi memorizzati in formato digitale, e ultimamente, ricevitore digitale terrestre)
Non c'entra nulla con l'adozione questo post ma fara' parte della nostra storia comune e quindi valena la pena di ricordarlo.
Iscriviti a:
Post (Atom)