martedì 18 settembre 2007

Decreto del Tribunale dei Minori di Venezia

Ciao a tutti (sono le 4.30 di mattina e Valentina e le bimbe dormono)

Dopo un mese di silenzio ho deciso di riprenere a scrivere e di farlo quasi quotidianamente altrimenti, mi rendo conto, che passano le settimane e i mesi e io stesso perdo la memoria di avvenimenti importantissimi. Spero che un giorno le bimbe divenute ragazze e signorine possano leggere con interesse queste pagine.

Dedico un post al Decreto del Tribunale dei Minori di Venezia perche' in questa vicenda c'e' di interessante la perdita del cognome-prenome Y (caratteristico dei Bahnar).

Per fare un poca di cronaca parto dal rientro in Italia, quando mi informai presso il mio ente AFN(ex AMU) dei documenti da presentare al Tribunale dei Minori di Venezia. Mi dissero che per il tribunale di Venezia la coppia adottiva non deve produrre documenti perche' ci pensa (secondo un protocollo fissato dal Tribunale ei Minori di Venezia) la sede centrale AFN/AMU a spedirli da Roma.

Per 3 mesi non ho piu' pensato a questi documenti ed al decreto successivo.

In luglio, decisi di telefonare a Venezia per capire a che punto e' la pratica per il famoso decreto di adozione...... e parlando di il cancelliere Radisone scopro che da Roma non e' ancora arrivato nulla. Informo la sede AFN/AMU di Trento che immediatamente si attiva con la sede di Roma perche' spediscano i documenti a Venezia.

A questo punto io stesso faccio copia autentica di tutti i documenti el Vietnam e li spedisco al Tribunale di Venezia specificando i nostri desideri sul nome delle bimbe .

Aggiungo questa richiesta : " Le bambine, essendo del gruppo etnico Banar, non hanno cognome. Quello che appare nei documenti e’ il loro nome completo che risulta quindi essere per la sorella piu’ grande Y HANG e per la sorella piu’ piccola Y HEN. Nella cultura Banar tutti i maschi hanno il nome che inizia con la lettera A separata tramite uno spazio dal resto del nome mentre tutte le femmine hanno il nome che inizia con la lettera Y separata tramite uno spazio dal resto del nome.
I sottoscritti chiedono che con l’acquisizione del cognome italiano venga conservato il nome completo, rispettivamente Y HANG e Y HEN . "


Alla telefonata successiva, il cancelliere Radisone mi informa che sono arrivati i documenti (sia quelli spediti da Roma che quelli spediti da me) ed e' arrivata anche la richiesta di conservare la lettera Y.
Mi ha spiegato che tale conservazione NON E' POSSIBILE perche' nei documenti tradotti la dicitura in vietnamita "Ho va Ten" e' stata italianizzata con Cognome e Nome e quindi Y viene preso come cognome e Hang o Hen come nome. Mi ha consigliato di parlare con l'ufficiale dello stato civile del comune di residenza per verificare se lui si prende questa responsabilita' di aggiungere la Y.

L' ufficiale di stato civile mi ha confermato l'interpretazione di Radisone in cui la Y ***deve*** essere presa come cognome e non come pre-nome.

Volendo proprio mantenerla sarebbe necessario fare successiva domanda in prefettura ....

a questo punto le bimbe sono BARAZZA HANG e BARAZZA HEN

Ora vedremo cosa fare, cercando di capire i loro desideri ..... se fosse per noi vorremmo ripristinare la Y anche subito per mantenere questo legame con la tradizione Bahnar (dato che loro SONO bambine Bahnar)

vedremo .......

CIAO a tutti

Nessun commento: