Ciao a tutti ....
Non ho ancora raccontato del viaggio e della permanenza a Rocca di Papa vicino il "focolare" dello zio Gianmario (fratello di Valentina) ed allora eccomi a farlo a 3 settimane di distanza...
Sabato 1 settembre siamo partiti in 6 (Valentina, Piero, Hang, Hen e i nonni Franceso e Francesca) nel primo pomeriggio verso l'aereoporto di Treviso dove siamo arrivati con largo anticipo per il volo della Ryanair Treviso-Ciampino.
A Ciampino c'era il fratello di Valentina ad aspettarci che ci ha subito accompagnati in una casetta molto comoda a Rocca di Papa a 300 metri dal focolare "Villa Achille".
Il focolare "Villa Achille" ospita alcuni focolarini anziani e malati che assieme al gruppo dei giovani (Gianmario, Agostino e Fenando) vivono in letizia i loro ultimi anni di vita cercando di mantenere vivo l'ideale di Amore Scambievole per il quale nella loro giovinezza lasciarono "casa e campi" per seguire Gesu' .
L' avvenimento che ha caratterizzato (almeno per me) la giornata di domenica 2 settembre e' stata la visita a Rocca di Papa di Gabriele, Alessandra e Ti wa rientrati da circa 2 mesi da Kon Tum. Ti wa viveva all'orfanatrofio Vinh Sonh 2 e quindi non conosceva le bimbe, ha comunque legato subito e loro si sono trovate bene con lui..... Speravo che le bimbe incontrando un bimbo Bahnar rientrato da poco dal Vietnam si lanciassero a parlare Bahnar con lui ma loro erano titubanti e le uniche volte in cui hanno lanciato una frase in Bahar hanno avuto la risposta in italiano. .... (temo che con gli anni perderanno questa loro ricchezza dato che anche tra di loro utilizzano quasi esclusivamente l'italiano) .
E' stata una gioia conoscere anche le belle persone di Alessandra e Gabriele e sentire in loro una fede viva....... ringrazio Dio di averceli fatti conoscere e ringrazio loro per aver perso per noi alcune ore di viaggio.
Poi la sera abbiamo cenato al focolare di Villa Achille.
Il lunedi' mattina siamo stati a visitare Calstelgandolfo (la prossima volta andremo a San Pietro in Vaticano) ....
Il lunedi' pomeriggio al cinema a Frascati a vedere Shreck 3 appena uscito.
Era la prima volta che entravano in una sala cinamatografica e l'impressione di Hang e' stata di un film "Troppo grande da vedere e troppo rumoroso da sentire" tanto che alla fine aveva un po' di mal di testa......
Anche questo restara' nei ricordi delle "prime volte"
ora vado a preparare la colazione ...... ciao
Nessun commento:
Posta un commento