Venerdi' sera verso le 21 suona il campanello. Risponde al citofono Hang che chiede :
" Chi e' ? "
dopo una pausa di qualche secondo Hang chiede nuovamente :
" Chi e' ? "
a quel punto intervengo io (Piero) nel chiedere ad Hang :
" Cosa si sente nel citofono ?"
Hang risponde :
" Sono bambini che cantano Tu scendi dalle stelle "
Allora io spiego :
" E' il canto della -STELLA- !!! "
Hang replica :
" Cosa ? "
io continuo nella spiegazione :
" Prima di Natale ci sono bambini che girano per le case cantando "Tu scendi dalle stelle"
Hang replica:
" Perche' ? "
Allora io propongo ad Hang :
" scendiamo all'entrata del condominio cosi' vedrai "
Scendiamo all'entrata del condominio , poi all'esterno e vediamo in lontananza 2 ragazzi dall'eta' delle scuole medie che stanno cantando al citofono di un'altro condominio, ma senza troppa convinzione .....
Scendiamo all'entrata del condominio , poi all'esterno e vediamo in lontananza 2 ragazzi dall'eta' delle scuole medie che stanno cantando al citofono di un'altro condominio, ma senza troppa convinzione .....
Hang allora chiede:
"Cosa facciamo ? "
Io dico :
" in questi casi sarebbe da fare una offerta (tipo 20 centesimi o 50 centesimi) ma forse e' meglio che aspettiamo i prossimi, visto che questi sono passati subito al condominio successivo"
Hang chiede ? "perche' un'offerta ? "
Io rispondo :
" E' un modo per ringraziare i ragazzi che cantano dell'augurio di Buon Natale che vengono a portaci "
Hang era perplessa , anche per il poco impegno che i 2 ragazzi ci avevano messo nel canto....
Ripensando alla scena mi viene da fare un commento:
" io e Hang siamo riusciti ad approfondire un argomento in lingua italiana e Hang ha sempre posto domande in maniera corretta.... pero' non sa nulla delle "tradizioni" della gente italiana e veneta (e fino a qualche giorno fa non aveva mai visto la neve) , quindi siamo ancora nella fase della scoperta e in questa fase emergono evidenti le perplessita' sul nostro vivere italiano, Infatti in Bahnar (Kon Tum) nessuno si sognerebbe di cantare la stella "per raccogliere offerte" dato che gli unici soldi che vengono raccolti vanno all'orfanatrofio, alla parrocchia o al partito per i compagni poveri.
Nessun commento:
Posta un commento