[ CRONACA E COMMENTI DEL 1 e 2 APRILE 2007 ]
Riporto messaggi di un anno fa scritti nel gruppo : http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia
[preciso che tutti i messaggi sono riportati integralmente cosi' come sono stati postati senza ne togliere ne aggiungere nulla a quanto scritto sia da me che da altri]
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 90 di 98 Da: scatto99 Inviato: 01/04/2007 17.21
Mi chiamo Stefano ed è la prima volta che sento di dover intervenire anche se da tempo leggo le cose interessanti che tante persone scrivono in questo newsgroup ed in particolare ultimamente il diario della vostra adozione!
Riguardo alle presunte irregolarità dell’ente di cui hai parlato vorrei suggerirti cha al tuo ritorno tu:
1) parli con il tuo ente di quanto sei venuto a conoscenza per consigliarti sul da farsi (dò per scontato non sia quello di cui parli nei tuoi interventi)
2) prenda un appuntamento con l’ente di cui pali per esporre loro quanto sostieni ed ascoltare le loro risposte, sia quelle immediate che quelle che potranno darti dopo aver essersi informati con i referenti sul posto
3) solo se tali risposte non saranno per te soddisfacenti ti rivolga alla C.A.I.
Dico questo perché durante i colloqui con il ns ente, ad alcune osservazioni di persone che riportavano quanto letto su web, ci è stato detto che purtroppo spesso neanche loro riescono a scoprire l’esistenza di situazioni poco chiare se non attraverso il racconto di chi è appena tornato con i bambini e che quindi per loro tali racconti sono preziosi.
Non sono così ingenuo da pensare che gli enti in Italia siano sempre all’oscuro di tutto e che eventuali problemi dipendano sempre da chi lavora presso il paese ma alcuni esempi che ci sono stati fatti facevano capire che questo in alcuni casi può davvero succedere.
Se non sarai convinto delle risposte alla CAI farai sempre tempo ad andarci; diversamente probabilmente ti risparmierai un po’ di grane!
Aggiungo che penso che questo era quello che probabilmente dovevi fare dall’inizio anziché lanciare un sasso senza poter dare indicazioni più precise prima di un mese a chi ti legge.
Leggendo le risposte ai tuoi post è evidente che ci sono diverse persone che sono state disorientate da queste tue affermazioni, proprio quelle persone che in questo momento sia perché devono scegliere l’ente che perché, come noi, sono in attesa di un abbinamento, hanno bisogno di serenità, certezze e non di accuse generiche e non circonstanziate.
Comunque buon proseguimento.
Ciao
Stefano
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 91 di 98 Da: Piero16906 Inviato: 02/04/2007 18.13
Ciao a tutti da Piero (Valentina e bimbe dormono)
Ora la vita comincia a farsi impegnativa sia perche' le bimbe stanno esplodendo nella loro vitalita' che probabilmente inizialmente era assopita, sia perche' la schiena di Valentina (che ha uno schiacciamento ad un disco) comincia a risentirne del fatto di tenere spesso in braccio le bimbe. Anche se la piu' grande me la carico io sulle mie spalle, la piu' piccola ha comunque 7 anni compiuti (anche se lei continua a insistere su 6 anni) e per quanto migherlina che sia, pesera' sempre almeno 20 chili (vado a spanne).
Ieri era domenica e la mattina alle 9.30 siamo stati alla Messa nella cattedrale.
Entrando in chiesa, a tutti veniva consegnata una foglia di palma e tutti la tenevano in mano con la punta rivolta verso l'alto. Io mi chiedevo che senso avesse tale segno e Valentina che e' piu' perspicace di me ha detto: "certo ! oggi e' la domenica delle palme che precede la domenica di Pasqua". Per i non cattolici racconto brevemente cosa si festeggia la domenica delle palme. E' il ricordo dell'ingresso di Gesu' in Gerusalemme venendo accolto da un festolio di foglie di palme .... (magari sto' dicendo enormi fesserie, eventualmente correggetemi). I primi cristiani festeggiavano cosi' quel ricordo, poi in Italia e' stato sostituito il segno della foglia di palma con il segno del ramoscello di ulivo (che di solito viene consegnato all'uscita da chiesa proprio il giorno della domenica delle palme). Non so perche' in Italia si usi ulivo al posto della palma, probabilmente perche' le foglie di palma non sarebbero disponibili. All'ulivo poi e' stato dato un significato di pace.
Era una liturgia comunque interessante che fa parte di quella parte del Vietnam che ci piace conoscere.
La Messa era in lingua mista Vietnamita e Inglese e tante erano le presenze di stranieri.
Subito dopo ci siamo diretti a piedi vero lo Zoo (che distera' circa un kilometro da Notre Dame) . A meta' strada abbiamo pranzato e poi abbiamo proseguito a piedi. Allo zoo le bimbe erano molto incuriosite ma a volte erano piu' interessate ad osservare i turisti.
Poi nel palco in fondo al viale d'entrata hanno fatto uno spettacolo con prestigiatori strani (Valentina diceva un po' sadici) per esempio c'era uno che giocava a tenere in bocca serpenti o farli entrare dal naso e uscire dalla bocca, oppure c'era una che giocava a far girare un cerchio attorno alla pancia o alle gambe ma poi accendeva devi stoppini fissati sul cerchio e nostrava che non si bruciava.
Alla fine dello spettacolo, giro in trenino e poi alle giostre che sono li vicino.
Il ritorno lo abbiamo tentato di usare il taxi ed e' stata la prima volta che entrambe non hanno avuto problemi con l'auto (era solo 1 km, certo, ma intanto e' anche questa una conquista)
La sera di ieri sia noi che loro eravamo stratolti .........
Questa mattina la loro svelgia biologica si e' spostata alle 8.30 ritardando di oltre 90 minuti dai primi giorni. Poi siamo stati al Tax Centre per fare delle piccole spese ed abbiamo passato almeno mezz'ora a salire e scendere per le scale mobili (divertentissimo per loro).
Poi siamo tornati in albergo ed abbiamo esplorato per la prima volta la piscina dell'ottavo piano del Huong Sen Hotel .... sono state talmente felici che anche il pomeriggio lo abbiamo trascorso in piscina.
Per la cena ci siamo concessi il lusso di cenare in un ristorante-imbarcazione lungo il fiume Saigon.
ora chiudo, ma prima copio/incollo per non rischiare di perdere tutto.
Ciao da Piero
Nessun commento:
Posta un commento