giovedì 17 aprile 2008

[1 ANNO DOPO] Durante adozione: L' "adozione" di Piero e Valentina

[Messaggio conclusivo del 18 aprile 2007 ]

Messaggio 97 di 98 Da: Piero16906 Inviato: 18/04/2007 8.03

Ciao a tutti

Eccomi ancora qui in attesa di continuare il racconto della nostra storia su un Blog che ho appositamente creato al seguente link: http://pierovalentinayhangyhen.blogspot.com/ ma che non ho ancora avuto tempo di capire come funziona...... (purtroppo sono un informatico dell'eta' della pietra dato che programmavo in fortran su Digital Vax e in rpg su Ibm S/38 e non sono piu' riuscito ad aggiornarmi.... ma il blog dovrebbe essere uno strumento relativamente facile, spero.....).

La mia intenzione e' quella di tagliare/incollare tutto quanto scritto su questo gruppo (senza togliere una parola) ed aggiungere come commenti tutto quanto scritto da voi (senza togliere una parola); se c'e' qualcuno che preferisce non veder pubblicato nel mio blog quanto scritto da lui in questo gruppo per cortesia mi scriva al mio indirizzo pierobarazza@hotmail.com .... grazie.

Da quando siamo tornati c'e' stato un grosso cambiamento nella nostra vita. Forse sarebbe stato meglio rimanere in Vietnam ancora un poco, ma prima o poi dovevamo tagliare questo cordone ombelicale ed eccoci in Italia. Le bambine continuano a ripeterci "Italy no lanh" (cioe' in Italia non e' freddo come avevamo preannunciato). In effetti dal giorno del nostro arrivo martedi' 10 aprile scorso c'e' (almeno in veneto) una temperatura estiva per la quale e' sufficiente indossare una magliettina a maniche corte ed eventualmente alla sera un golfettino leggero. Da questo punto di vista ringrazio il Padre Eterno che ha fatto vivere alle bimbe un cambiamento climatico lieve; direi che hanno sofferto di piu' il cambiamento climatico da Kon Tum a Saigon che da Saigon all'Italia.

Sul rientro a casa, qualcosa avevo gia' raccontato nel post precedente, quindi passo direttamente a Sabato mattina quando siamo stati a pranzo da Uyen che ci ha deliziato con delle specialita' vietnamite che neanche le bimbe avevano mai assaggiato dato che a Kon Tum non c'era una vera e propria cucina vietnamita (almeno all'istituto). Nel pomeriggio di sabato abbiamo fatto un giro a piedi per il nostro paesello cioe' Marano Vicentino ed abbiamo assistito ad una partita di pallacanestro nella palestra comunale. Le bimbe, osservando gli spettatori hanno subito capito quale fosse la squadra locale e quali fossero gli ospiti ed hanno iniziato a tifare ed applaudire per la squadra locale (senza che noi dicessimo nulla). Poi la sera c'era una festa vietnamita nell' ex-cinema parrocchiale. C'e' un gruppo molto attivo di vietnamiti fuggiti dal Vietnam nel 1985. La festa non era tanto per la festa di primavera (come quella fatta a Sommacampagna) ma era piuttosto per il ricordo della fine della guerra nel 1975. Nel palco c'era distesa verticalmente una enorme bandiera con sfondo giallo e tre strisce rosse al centro. Molti presenti vestivano giubetti militari con evidenziata la stessa bandiera cucita sopra il taschino o nella manica. E' la bandiera dell'ex SUD Vietnam cioe' della Repubblica del Vietnam di Ngo Dim Diem (non mi ricordo se si scriva cosi') . C'erano anche delle bandierine americane.... La serata a base di Karaoke e arti marziali e' stata simpatica ma le bimbe non parevano particolarmente entusiaste. Ci hanno avvicinato varie famiglie con bambini chiedendo se le bimbe sono vietnamite o cambogiane (data la somiglianza con i cambogiani) ed una signora ci ha invitato per sabato prossimo a giocare con le loro bimbe vietnamite a casa loro.

Domenica siamo stati a messa in parrocchia e il parroco ci ha detto che domenica prossima vorrebbe chiamare sull'altare le bimbe per farle conoscere alla comunita' parrocchiale. Sinceramente odio queste presentazioni in grande e pensiamo di andare in canonica per evitare questo momento imbarazzante per noi e per le bimbe. A pranzo siamo stati a casa del fratello di Valenitna ed abbiamo pranzato a base di braciole ai ferri, costine, salsicce e polenta e patate fritte ; le bimbe hanno apprezzato la carne ma meno le patatine fritte....

Da lunedi' hanno iniziato ad andare in bicicletta. Abbiamo recuperato 3 biciclette per bambini (tra vicini, mia sorella e il fratello di Valentina). Le bambine non sapevano andare in bicicletta. Lunedi' pomeriggio ha iniziato a pedalare autonomamente senza aiuti Hang mentre ieri pomeriggio ha iniziato Hen (anche se con meno sicurezza di Hang). Ieri siamo stati anche in cima al monte Summano (che dalla pianura vicentina alla cima ha un dislivello di circa 1000 metri); avevamo procurato dei braccialetti anti nausea che hanno funzionato bene all'andata ma meno al ritorno dato che comunque Hang ha avuto malori ed ha vomitato.

Ieri mattina ho fatto il codice fiscale e il tesserino sanitario per le bimbe. Ho dovuto insistere con l'ufficio entrate perche' come cognome venga messo "SENZA COGNOME" per evitare in seguito che venga persa la Y di Y HANG e la Y di Y HEN. ora i codici fiscali iniziano per SNCYHG (per Hang) e SNCYHN (per Hen) .... comunque il tribunale di Venezia dicono sia molto rapido per l'attribuzione definitiva del nostro cognome......e il problema e' solo relativo al tesserino sanitario che dovremo rifare. Per ora aspettiamo a fare l'iscrizine all'anagrafe.

Ho presentato all'INPS (per Valentina) e al mio datore di lavoro che non dipende da INPS essendo ente pubblico le 2 domande di Maternita' e Paternita' da usufruire in contemporanea. In ogni caso resteremo a casa 3 mesi entrambi. (eventualmente per Valentina non sara' conteggiata come maternita' ma come congedo parentale facoltativo) .... staremo quindi a casa 3 mesi entrambi... per Hang e Hen questo e' il minimo ...tutto il resto e' relativo.

Ora mi chiamano.... la colazione e' pronta !!!!
Alla prossima... nel blog http://pierovalentinayhangyhen.blogspot.com/

Piero

Nessun commento: