martedì 8 aprile 2008

[1 ANNO DOPO] Durante adozione: L' "adozione" di Piero e Valentina

[ CRONACA e COMMENTI DEL 9 APRILE 2007 ]
Riporto messaggi di un anno fa scritti nel gruppo : http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 93 di 98 Da: Andrea Inviato: 09/04/2007 0.18

Vorrei ringraziare Piero e Valentina per il racconto della loro storia; raramente capita di poter condividere questo tipo di emozioni, grazie davvero.Relativamente alla possibilità di incontrare i genitori naturali del bambino, questa possibilità è sempre esistita, anche a noi nel lontano 1999 era capitato di incontrare la madre naturale di Elena; purtroppo (o per fortuna) questo fatto è previsto dalla legge vietnamita, e dobbiamo essere preparati a questa eventualità.Non penso che si possa ovviare a situazioni simili a quelle delle figlie di Piero e Valentina suggerendo dei sostegni a distanza o altre misure di vario tipo; quando si propongono queste soluzioni si devono sempre calare nella realtà concreta, sociale ed economica, del Vietnam e probabilmente si scoprirà che queste soluzioni non sono applicabili..Per la segnalazione fatta da Piero su un ente "che va in giro cercando bambini" noi dobbiamo avere fiducia nell'operato del nostro ente e delle autorità vietnamite, e nei controlli operati dall'ambasciata italiana in Vietnam e dalla CAI stessa; se poi ci sono casi concreti e documentati questi devono essere riportati alla CAI.Andrea
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 94 di 98 Da: Piero16906 Inviato: 09/04/2007 0.43

...... E un'altra volta e' notte e scrivo, non so nemmeno io per che motivo, forse perche' son vivo. E voglio in questo modo dire "sono!", o forse perche' qualcuno me lo a chiesto con una e-mail che ho letto o forse perche' il caldo mi fa bere e mi riempio il bicchiere......

Pensavo di scrivere dall'Italia e invece eccomi per l'ultimo post dal Vietnam ..... rimpiangero' questi ultimi giorni per tutta la vita ..... ma spero di tornare relativamente presto .... chissa !

Grazie degli auguri di Buona Pasqua che ho ricevuto da alcuni di voi e che contraccambio con Valentina .......
Chiedo scusa a molti che ci hanno scritto privatamente e a cui non abbiamo ancora risposto.... spero di rispondere a tutti al mio rientro (anche se mi rendo conto che non e' la stessa cosa)
Sono circa le 4.30 di notte (in Italia sono le 23.30) della notte tra Pasqua e Pasquetta.

Vi scrivo su questi ultimi 2 giorni .....intensissimi ....
Forti dell'esperienza fatta Venerdi' sera in cui ci siamo spostati in moto anziche' in taxi senza avere alcun problema per le bimbe, sabato mattina siamo usciti dall'albergo alla ricerca di un parco di divertimenti (mi sembra fosse Saigon park) che era indicato nel piccolo prontuario di indirizzi preparato da Sameiro. Per spostarsi in moto (con autista) avendo 2 bambine a bordo ci siamo divisi su 2 moto con la seguente disposizione : bambina + autista + adulto. Abbiamo visto che la cosa funziona!!! le bimbe non hanno alcun problema di vomito, il costo varia a seconda delle distanze e della trattativa fatta in precedenza (e' come giocare a "il prezzo giusto"), secondo noi il prezzo giusto e' 10.000 Dong per moto dall'hotel alla cattedrale, 20.000 Dong per moto dall'hotel allo zoo, 30.000 Dong per moto dall'hotel al parco acquatico Dan Sen.... comunque alla fine il costo pur essendo maggiore di quello del taxi, si avvicina molto (non e' possibile con la moto richiedere le ricevute ovviamente ma ci sono molti altri vantaggi) .
Dicevo che siamo partiti alla ricerca del Saigon park che con nostra sorpresa era chiuso ... non chiuso nel senso che non si poteva entrare ma proprio in demolizione totale.... Allora abbiamo chiesto agli stessi motociclisti di portarci al "Dan Sen park" (che gia' conoscevamo) .... questa volta oltre ad andare nelle bellissime piscine (ce ne e' una dove viene creato un sistema di onde che simula le onde del mare) .... siamo stati anche alle gioste che sono nella parte a fianco... abbiamo fatto un giro sul lago e abbiamo passato alcune giostre per le quali si deve pagare l'entrata ogni volta (inizialmente pensavamo funzionasse come Gardaland o Mirabilandia ma purtroppo non e' cosi') ... C'e' una attrazione che ha meravigliato sia me e Valentina che le bimbe; era uno stanzone in cui erano state costruite tantissime statue e palazzi di ghiaccio; nell'anticamera ci si vestiva con una specie di giacca a vento e si entrava nello stanzone dove veniva mantenuta una temperatura costante inferiore a zero gradi... emozionante sia per noi che per le bimbe che pero' dopo 2 minuti ci hanno chiesto di uscire perche' non sapevano resistere a tale freddo (io stesso avevo le orecchie e le mani che sembravano gelare) ... Le giostre che abbiamo passato sono mantenute in maniera precaria (suppongo sia un parco statale) pero' ce ne sono alcune di veramente carine come quella che assimiglia al "Colorado boat" di gardaland dove una canoa ancorata su una rotaia viene fatta scendere da una altezza di circa 10 metri con inevitabile schizzo d'acqua all'interno dell'imbarcazione..... novita' per le bimbe, non per noi ... in questo caso non c'era coda per l'entrata.
Alla sera al rientro in moto dal "Dan Sen park" Valentina ha avuto paura; i motociclisti schizzavano anche contromano attraverso tratti di strada a senso unico; spesso passavano con un semaforo rosso (schivando le moto che incrociavano perpendicolarmente) a volte zig-zag-avano nel flusso di moto superando sia a destra che a sinistra. Per le bimbe le moto stesse erano un gioco e ogni volta che dobbiamo spostarci per andare da qualche parte (compreso l'amato Tax-scalemobili-Centre) ci chiedono di spostarci in moto.

Oggi era giorno di Pasqua e le bimbe lo hanno capito: "Phut Sinh"... La mattina abbiamo visitato assieme alle bimbe prima la pagoda o tempio (mi sembra fosse quella dell'imperatore di giada... scusate la mia abissale ignoranza) , poi siamo stati al museo della guerra (che non abbiamo fatto vedere alle bimbe ma a cui bastava farsi fotografare davanti un caccia americano) poi ci siamo dedicati a scrivere cartoline e poi a fare le ultime spese al mercato "Ben Thanh" .... cercavamo qualcosa di pesante per le bimbe che non c'era comunque qualcosa abbiamo trovato lo stesso ed abbiamo comprato un vestito per la nostra amica italiana Uyen ad uno degli stand statali dopo l'entrata subito a destra.

Alle 18 ci siamo fatti portare con 2 moto alla Messa di Pasqua nella chiesa del Distretto 3 dove c'era NAM ad attenderci. Bella liturgia (tantissime preghiere sono cantate con una specie di melodia gregoriana che pero' ha qualcosa di vietnamita). C'era un coro accompagnato da un pianoforte che sembrava il coro di una chiesa anglicana con tutti i cantori vestiti di blu con decorazioni dei vestiti gialle (se ricordo bene). Durante la Messa una delle bimbe ha chiesto di andare in bagno e l'ho accompagnata; non so se fosse giusto chiamarlo bagno per le condizioni in cui era messo (anche se fuori c'era il cartello "nga ve sinh" che vuol dire gabinetto); prima di rientrare in chiesa sono passato in un negozzietto che vendeva icone dove ne ho acquistata una di "Cristo misericordioso" caro a suor Faustina Colawska che viene ricordato domenica prossima e caro a Valentina perche' ci ricorda il 30 aprile 2000.
Dopo Messa NAM ci ha inviati in un ristorante all'aperto pieno di gente. Tutti cibi vietnamiti; un fornello al centro del tavolo faceva bollire il pesce in una suppa di verdura, c'era un piatto colmo di verdure crude che dovevano essere inserite nella zuppa a cucinare assieme al pesce, piatti di carne tagliata a pezzetti da consumare in una salsa piccante e riso che a sua volta aveva la sua salsa....Non so quanto sia costato perche' NAM ha voluto a tutti i costi offrire la cena per tutti noi..... rassicurandoci che avremmo ricambiato in Italia quando spera di venire in uno degli anni prossimi. C'era tanta Saigon Bia (in questi posti la portano direttamente a cassette ma nel nostro caso ne abbiamo consumate non piu' di 3 bottiglie)
Al ternime della cena (verso le 22) NAM ci ha cercato 2 motociclisti che ci accompagnassero all'hotel.

Al rientro all'hotel abbiamo trovato un pacco per Hang e Hen con alcuni libri, 2 CD ed una dedica scritta in Vietnamita per le bimbe. Era di Frak Fee; e' un simpatico professore inglese che insegna inglese ai bambini di Kon Tum. Era alloggiato al Family Hotel e ci ha chiesto di tenerlo informato via e-mail dei nostri spostamenti in Vietnam. Alcuni giorni fa avevo scritto del trasferimento dal Huong Sen hotel al Dong Do hotel ed oggi con sopresa abbiamo ricevuto il pacco. Dopo averlo letto Hang ha detto "Ngay may dien thoai Frank" (domani telefono Frank) .....

Ora invio senza rileggere .
Chiedo scusa per l'uso improprio che mi rendo conto di fare di puntini di sospensione e parentesi; probabilmente non ho mai imparato a scrivere cronache e non ho ne le conoscenze tecniche, ne il tempo per formattare il testo secondo i giusti "canoni"; spero comunque che sia comprensibile.

Buona Pasqua a tutti voi e grazie ad Andrea per quanto ha scritto poco fa che ho appena letto

Nessun commento: