[ CRONACA E COMMENTI DEL 30 e 31 MARZO 2007 ]
Riporto messaggi di un anno fa scritti nel gruppo : http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia
[preciso che tutti i messaggi sono riportati integralmente cosi' come sono stati postati senza ne togliere ne aggiungere nulla a quanto scritto sia da me che da altri]
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 82 di 98 Da: rox640 Inviato: 30/03/2007 7.34
Vorrei dire la mia in merito alla piega che ha preso questo post e spero di riuscirci in modo da essere chiara e non polemica, chiedo scusa perchè credo che ripeterò sicuramente cose che alcuni di voi hanno già letto in altri post precedenti.Innanzitutto ritengo che quando una coppia nel corso della propria adozione rileva delle irregolarità a carico di qualcuno (sia esso l'ente, il referente o l'autorità locale,...) abbia il DOVERE MORALE di denunciarle alle autorità preposte (CAI) portando naturalmente a suffragio di ciò adeguate prove. Questo è dovuto ai bambini (altrimenti vittime di un mercato che non avrà mai fine) e anche alle coppie che seguiranno.Noi abbiamo riscontrato delle cose che non quadravano e la CAI è stata informata e portata a conoscenza di tutto in modo dettagliato e documentato.Poi non condivido affatto questa storia di gettare nel panico le coppie che sono ancora in attesa. Quando ero in attesa le notizie che trovavo sui forum, prese con le dovute cautele (sempre), mi davano spunti per riflettere e per conoscere cose e persone che altrimenti mai avrei conosciuto. Ditemi voi perchè mai una persona dovrebbe frequentare un forum pubblico come questo se poi va nel panico ad ogni notizia che non è propriamente quella che si aspettava di leggere. Credo sia meglio che frequenti altri luoghi e stia alla larga dai forum.Ci sono persone che vivono l'attesa in religioso silenzio,senza avere contatti con potenziali creatori di allarmismi e arrivano in fondo senza sapere nulla di quanto accaduto loro intorno. Ci sono anche casi di coppie che da questo loro letargo tranquillizzante si risvegliano bruscamente perché magari l'ente con cui erano in attesa da qualche anno è stato sospeso dalla CAI e loro non immaginavano nulla di quanto stava accadendo (vedi ente Chiara).Per intenderci. Non è la totale assenza di notizie (poi da verificare con i fatti) che ci mette tutti al riparo da problemi futuri legati alla scelta di un ente piuttosto che di un altro.Ciascuno di noi ha fatto una scelta, non credo l'abbia fatta a cuor leggero o perché qualcun altro gli ha detto che era la scelta giusta ma approfondendo e documentandosi, quindi ora viva la propria attesa come meglio crede (continuando a informarsi e leggendo quanto accade, con le cautele del caso e senza allarmarsi alla prima notizia storta o ritirandosi in letargo, convinto che la scelta fatta è la più giusta e niente potrà fargli cambiare idea).Infine per Piero.Se hai verificato cose che non vanno fai bene a continuare sulla strada che hai intrapreso: raccogliere prove e riferire a chi è dovuto una volta che rientrerai in Italia. Conosco persone che sembrava dovessero spaccare il mondo causa ciò che avevano subito e riscontrato sulla propria pelle e che poi sono sparite nel nulla ritenendo che la cosa più importante fosse l'aver raggiunto l'obiettivo e la tranquillità della propria vita familiare o che, volendo fare una seconda adozione, era meglio tacere.Ciao a tuttiAngela
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 83 di 98 Da: chicca Inviato: 30/03/2007 8.43
La penso esattamente come Carluccia, Alex e Sonia.
Hai lanciato delle provocazioni molto pesanti, basate alla fine solo su cose che ti sono state dette confidenzialmente da una persona...beh, guarda, io, su questi argomenti in particolare, è proprio sulle cose dette "confidenzialmente" che dubito!!!!
Perchè cose come queste, QUANDO sono vere, non devono essere dette "in confidenza", ma denunciate pubblicamente.
A me sta benissimo che continuiate con la cronaca della vostra splendida adozione, ci mancherebbe, ma non trovo giusto che abbiate lanciato un sasso così grosso, per poi semplicemente ritirare la mano.
Io personalmente sono serena, sono in pista per la seconda adozione, mi sono riaffidata all'Ente che mi ha fatto incontrare il mio primo figlio, e questo significa che nel mio Ente ho piena fiducia.
Ma mi metto anche nei panni di chi timidamente si sta affacciando ora nel mondo delle adozioni, che magari avrebbe il desiderio di adottare in Vietnam e che legge quanto hai supposto poco più sopra...Con quale serenità può scegliere l'Ente cui affidare il proprio destino????
Ha ragione chi ha detto (perdonate se non ricordo il suo nome) che forse ti sei già scordato di come si sta "dall'altra parte"...così non va bene, mi dispiace.
In bocca al lupo a voi, Piero e Valentina, per la vostra ADOZIONE, e in bocca al lupo a tutti quanti.
Io mi sento di dirvi di stare tranquilli. Se ci saranno cose pesanti da portare alla luce, di sicuro accadrà (anzi, fossero vere probabilmente sarebbe già accaduto).
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 84 di 98 Da: lilly011 Inviato: 30/03/2007 9.31
BRAVA BRAVA BRAVA BRAVA SONIA!!!
Mi associo e condivido tutto quello che hai scritto, non serve aggiungere altro....
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 85 di 98 Da: adoptionAid Inviato: 30/03/2007 9.49
Ciao, volevo solo aggiungere che sono PIENAMENTE d'accordo con Sonia in TUTTO e volevo anche aggiungere che anche in passato ci sono state denuncie di questo tipo , non solo in Vietnam e con diversi Entri, denuncie del tipo "Mi hanno raccontato", "Ho sentito dire" e poi la CAI non ha fatto nulla perchè in realtà il caso NON esisteva. Ricordatevi che in certi paesi, esistono persone senza scrupolo che pur di screditare un Ente o una Associazione per poi prenderne il posto farebbero carte false. Quindi ribadisco il concetto, se avete prove certe Denunciate, ma se sono dei "sentito dire" lasciate perdere, ed avreste dovuto farlo prima, senza gettare inutilmente (mi auguro) nel panico decine (almeno) di persone.
Ma poi a questo punto ti chiedo. Sei così sicuro della tua Adozione ?
Ciao Alex
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 86 di 98 Da: Hopi Inviato: 30/03/2007 11.03
Attenzione per cortesia, evitiamo la pubblicazioni di nomi di enti se non ci sono prove certe di scorrettezza. Purtroppo si ritorna ciclicamente su questi argomenti, chi frequenta questo sito da qualche anno ne avrà memoria.
Premetto che anch'io in Vietnam sia nel 2005 che nel 2006 ho incontrato persone che mi hanno raccontato cose del tutto simili a quelle che ha raccontato Piero, d'altra parte senza prove è del tutto inutile scrivere denunce e anche parlerne troppo.
Chi è intimorito da certe dichiarazioni stia tranquillo perchè le cose andrammo comunque avanti ugualmente e nè è prova il fatto che nonostante il ripetersi delle argomentazioni, le adozioni in Vietnam da parte di tutti gli enti vanno a gonfie vele.
Apprezzo molto Piero per rendere pubblica la cronaca della sua adozione, ma convengo che in questa sede sarebbe opportuno che si fermasse a quella.
Anch'io (e lo dico per esperienza diretta) mi associo al consiglio di Sonia circa l'affido internazionale e la lingua. E mi sento di ribadire il concetto perchè sono alcune delle condizioni fondamentali per fare sentire le vostre bambine le vostre "figlie di cuore"
Aggiungo che ci sarà un momento in cui vi guarderanno e cercheranno anche di trovare somiglianze fisiche con voi, in altri momenti negheranno di conoscere il Vietnamita per sentirsi uguali a voi.
I miei figli tifano Italia più di qualsiasi italiano, adorano i colori della nostra bandiera più di quelli della loro e quando giochiamo a calcio loro sono l'Italia e noi qualsiasi altra squadra. Potrei andare avanti all'infinito con questi esempi che confermano che loro vogliono sentirsi figli vostri a tutti gli effetti.
Spero che anche a voi capiterà di provare la gioia del gioco della nascita...capirete quanto è importante per loro e questo momento vi darà la prova di quanto loro si sentano vostri/e.
Ciao Hopi
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 87 di 98 Da: Piero16906 Inviato: 30/03/2007 19.46
Ciao a tutti da Piero
Eccomi di nuovo a Saigon
E' passata da poco la mezzanotte della notte tra venerdi' 30 e sabato 31 marzo 2007
Solo una premessa prima di passare alla cronaca:
Ho detto che faro' silenzio sulla "vicenda dell'ente" e voglio farla, aggiungo solo "come mi sento" a proposito in questo momento. Leggo e medito sui tanti interventi che seguono a quella vicenda; mi rendo conto che per le coppie in attesa quella vicenda e' un dramma importante .... .... mi dispiace veramente, veramente per tutte queste coppie ...... per voi effettivamente sarebbe stato meglio che non avessi scritto nulla ....
Ora torno alla cronaca.
Oggi e' stata una giornata di passaggio nel senso che c'e' stato il trasferimento in aereo da Da Nang a Saigon. Come era successo in precedenza durante il viaggio da Kon Tum a Hoi An, anche oggi ci sono stati vari problemi legati ai malori delle bimbe (e di conseguenza vomito) sia taxi da Hoi An a Da Nang (solo la piccola) che in aereo (ancora solo la piu' piccola) che in taxi dall'aereoporto all'hotel (tutte due). Per l'ultimo tragitto avevamo conservato 2 sacchietti di emergenza non utilizzati in aereo e ci sono stati utili. A proposito del taxi ho imparato a non farmi fregare usando uno con "metro" pagando e correttamente 65000 Dong.
Oggi pero' c'e' stato un momento importante: la visitia all'orfanatrofio di Hoa An. Siamo arrivati verso le 11.30 e quasi subito abbiamo trovato Jackie, abbiamo portato i saluti di Manuela e abbiamo fatto 2 foto assieme a delle "simpatiche canaglie" che sono 2 gemellini che hanno rubato il cuore di Manuela. Poi Jackie ci ha chiesto di tornare verso le 14 cosi' ci avrebbe fatto fare una visita all'orfanatrofio. Io ho detto che preferivo tornare senza Hang e Hen (e di conseguenza senza Valentina) e cosi' e' stato o meglio alle 14 Hang e Hen sono rimaste nel cortile dell'orfanatrofio a giocare in altalena assieme a Valenitna mentre io sono entrato in orfanatrofio. Jackie non c'era perche' aveva avuto un impegno e delle assistenti mi hanno detto che non sapevano a che ora sarebbe tornata... quando cercavo jackie ero nella stanza che ha l'entrata nell'angolo Sud del cortile cioe' dalla parte opposta al cancello di entrata; c'erano 5 bambini handicappati distesi sui lettini.... sono rimasto a guardarli per un po' e poi sono uscito e tornato dalle bimbe e da Valentina.
Ora vorrei che fosse Manuela a raccontare come lei ha conosciuto quell'orfanatrofio e come ha conosciuto Jackie e le piccole canaglie......
Buona Notte
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 88 di 98 Inviato: 31/03/2007 8.48
Questo messaggio è stato eliminato dall'autore.
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 89 di 98 Da: Piero16906 Inviato: 31/03/2007 17.02
Ciao a tutti da Piero (Valentina e le bimbe stanno giocando)
Oggi e' stato il primo giorno con Hang e Hen a Saigon.
La mattina e' iniziata con la colazione al 6° piano del Huong Sen Hotel dove le bimbe continuavano a girare e a raccogliere ogni tipo di cibo da ciascun vassoio disponibile per poi assaggiare tutto. Usciti dall'Hotel ci siamo messi in cammino a piedi lungo la Dong Khoi in direzione della chiesa di Notre Dame; arrivati nei pressi dell'hotel continental (quello in cui si trovava Tiziano Terzani nei giorni intorno ai 30 aprile 1975) siamo stati fermati da un giornalista della televisione HTV per chiederci di partecipare ad un programma che stavano girando per i bambini; Il programma faceva parte di un corso di inglese e volevano evidenziare le diverse pronuncie che possono assumere alcune parole a seconda del paese di origine della persona che parla inglese. Abbiamo accettato la proposta specificando che solo io parlo un poco di inglese. Ci hanno condotto nei giardini di Le Loi dove c'era una troupe al completo attrezzata per le riprese. Ci hanno fatto alcune domande di presentazione e ci hanno fatto leggere alcune parole che corrispondevano ad alcuni oggetti che ci avevano consegnatocome ad esempio Toys, Duck, ... La vicenda e' stata divertente; purtroppo la trasmissione su HTV verra' trasmessa a maggio e quindi noi non potremo vederla.
Il pranzo e' stato consumato in un locale piuttosto andante (quelli con gli sgabelli di plastica rossa) frequantato solo da vietnamiti dove abbiamo pranzato per circa 65.000 Dong. Poi siamo passati al Tax Centre che per le bambine era una novita' sia per la notevole mole di merce esposta e sopratutto per l'uso della scala mobile che per loro era una giostra (choi) e allora abbiamo continuato a salire e scendere piu' volte.
Al pomeriggio siamo rintrati in albergo e abbiamo visto dei cartoni su DVD tramite computer e poi siamo usciti di nuovo per tornare all Tax Centre prima per fare altri giri in giostra e poi per acquistare un po' di acqua e altre cose che ci servivano.
Poi siamo andati a cena al Pendolasco dove abbiamo fatto provare alle bimbe la cucina italiana.
Abbiamo cercato il cuoco italiano con i baffi della Valtellina per portare i saluti di Crissi e di Sonia e Paolo ma ci e' stato detto che da oltre un anno non lavora piu' da loro......
ciao da Piero e Valentina
-------------------------------------------------------------------