Ciao a tutti ...................... Riporto messaggi di un anno fa scritti nel gruppo : http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia
[preciso che tutti i messaggi sono riportati integralmente cosi' come sono stati postati senza ne togliere ne aggiungere nulla a quanto scritto sia da me che da altri]
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 33 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 17/03/2007 8.01
Ciao a tutti da Piero (Valentina e' occupata con Hang e Hen)
Ora sono le 14.00 a Kon Tum (ore 8.00 in Italia)
Questa mattina siamo stati nuovamente all'istituto Vinh Sonh 1 e dopo circa 2 ore di gioco, Hang e Hen loro ci hanno fatto capire che volevano venire via con noi. . . la suora aveva accennato questa possibilita' . . . . e anche noi concordavamo sul fatto che erano pronte per fare questo passo.
Alle 10 circa abbiamo salutato tutti i bambini e siamo partiti in 4 verso il Family Hotel.
Dopo aver visitato con loro la stanza dell'hotel, siamo andati al mercato di Kon Tum a comprare qualcosa da vestire. Poi era ora di pranzo e siamo andati a mangiare riso e carne alla brace in un piccolo ristorantino di Kon Tum. Le bimbe erano entusiaste e mangiavano con tanto appetito che sembrava non mangiassero da mesi. Riso bollito assieme a carne lessa e servito in una ciotola da cui tutti si servivano con i bastoncini oppure con il cucchiaio; carne alla brace cucinata in un piccolo fornellino a legna che era stato sistemato sopra la tavola, verdure crude di vario tipo come citrioli, ortiche, peperoncini, etc. acqua ed aranciata per 4 ... per un totale di 44500 Dong (in pratica poco piu' di 2 euro in 4)......
Tornando la ristorantino abbiamo comprato dei colori e dei fogli.
Ora Valentina e' nel giardino del Family Hotel dove stanno colorando assieme.
Per capirci tra noi usiamo un misto di gesti, linguaggio vietnamita (per esempio molto comodo per i numeri), alcune parole di Bahnar come bone' o hoai, altre parole di italiano che loro hanno appena imparato ed alcune parole di inglese che stranamente hanno imparato come "see you later". ora torno a giocare con loro.
Piero
Ciao a tutti da Piero (Valentina e' occupata con Hang e Hen)
Ora sono le 14.00 a Kon Tum (ore 8.00 in Italia)
Questa mattina siamo stati nuovamente all'istituto Vinh Sonh 1 e dopo circa 2 ore di gioco, Hang e Hen loro ci hanno fatto capire che volevano venire via con noi. . . la suora aveva accennato questa possibilita' . . . . e anche noi concordavamo sul fatto che erano pronte per fare questo passo.
Alle 10 circa abbiamo salutato tutti i bambini e siamo partiti in 4 verso il Family Hotel.
Dopo aver visitato con loro la stanza dell'hotel, siamo andati al mercato di Kon Tum a comprare qualcosa da vestire. Poi era ora di pranzo e siamo andati a mangiare riso e carne alla brace in un piccolo ristorantino di Kon Tum. Le bimbe erano entusiaste e mangiavano con tanto appetito che sembrava non mangiassero da mesi. Riso bollito assieme a carne lessa e servito in una ciotola da cui tutti si servivano con i bastoncini oppure con il cucchiaio; carne alla brace cucinata in un piccolo fornellino a legna che era stato sistemato sopra la tavola, verdure crude di vario tipo come citrioli, ortiche, peperoncini, etc. acqua ed aranciata per 4 ... per un totale di 44500 Dong (in pratica poco piu' di 2 euro in 4)......
Tornando la ristorantino abbiamo comprato dei colori e dei fogli.
Ora Valentina e' nel giardino del Family Hotel dove stanno colorando assieme.
Per capirci tra noi usiamo un misto di gesti, linguaggio vietnamita (per esempio molto comodo per i numeri), alcune parole di Bahnar come bone' o hoai, altre parole di italiano che loro hanno appena imparato ed alcune parole di inglese che stranamente hanno imparato come "see you later". ora torno a giocare con loro.
Piero
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 34 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 17/03/2007 14.50
Messaggio 34 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 17/03/2007 14.50
Ciao a tutti da Piero (Valentina e' in camera del family hotel dove da poco Y Hang e Y Hen hanno iniziato a dormire)
Qui sono le 20:40 del giorno Sabato 17 marzo 2007 mentre in Italia sono le ore 14:40 (in Vietnam oggi e' anche il giorno 29 del primo mese dell'anno lunare).
Non so se sia arrivato il messaggio di oggi pomeriggio... non lo vedo pubblicato ... ad ogni modo proseguo da quello in poi.
Da oggi la vita e' divenuta veramente intensa.... con un inizio di giornata timido in cui le bambine aumentavano piano piano la loro confidenza con noi aprendosi lentamente siamo passati al pomeriggio in cui tutto era gioco. Dal registratore portatile a cassette che e' stato usato per registrare alternativamente frasi di Valentina, di Hang, mie e di Hen (ognuno parlava nella sua lingua e tra qualche anno ci divertiremo a capire i discorsi diversi che stavamo facendo), ai fogli bianchi usati come album da disegno in cui Hang e Hen disegnavano animali e poi Piero e Valentina oppure disegnavano altri bambini, all'acquisto di altri vestiti per loro. Ho resistito e sono riuscito a NON accendere la televisione dell' hotel. In compenso ho acceso il computer dove abbiamo giocato con un corso di inglese-vietnamita. Poi Valentina ha aiutato Hang e Hen a fare una doccia nella vasca da bagno ed in effetti ci voleva, le bambine non usavano le mutandine e neanche al mercato dopo le abbiamo trovate...Poi ci hanno fatto capire che cenavano verso "sau gio" cioe' alle 18 (che sarebbe prestissimo per i nostri ritmi italiani, siamo usciti e siamo incappati in un violento acquazzone tropicale (la prima volta che piove da quando siamo partiti una settimana fa) allora siamo corsi verso il mercato per cercare una ombrella ma nessuno a Kon Tum vende ombrelle e cosi' abbiamo ripiegato in un ristorantino che ci ha servito della carne con uova, verdura cruda e pane per un prezzo misero di circa 40.000 Dong. Faceva stranamente freddo (tanto da aver bisogno di un maglioncino) e nel frattempo aveva spesso di piovere; in 5 minuti tutte le bancarelle del mercato hanno ripreso a vendere cosi abbiamo cercato dei golfettini di cotone per le bimbe e su questo articolo abbiamo avuto l'impressione che il prezzo sia stato rincarato data la spesa di 180.000 Dong; Valentina ha pensato comunque alla corrispondenza dei 9 Euri italiani (per 2 golfetti) ed ha dato l'OK per l'acquisto. Poi arrivati in camera ci siamo lavati i denti e prima di andare a letto Y Hang ci ha fatto capire che voleva dire le preghiere come facevano di solito, prima hanno pregato loro in Bahnar, poi noi abbiamo pregato in italiano. Ci siamo messi sotto le coperte e in 10 minuti si sono addormentate. Eravamo pronti a passare una notte insonne per i pianti disperati delle bimbe (cosi' ci hanno raccontato altri) ma per fortuna con noi e' stato diverso (ci consideriamo veramente fortunati). Domani mattina messa alle 7 nella chiesa di legno dove ci sara' suor Angela e tutti i bambini di Vin Sonh 1; prima di partire dall'orfanatrofio avevamo chiesto a suor Angela di spiegare in Bahnar loro questa messa assieme di domenica mattina rassicurandoli che poi noi saremmo tornati all'hotel e cosi' e' stato.
Ciao da Piero ( Valentina, Hang e Hen sono a letto) - invio senza rileggere perche' ho promesso a Valentina di tornare subito in camera, cercate di intuire il significato delle mie frasi eventualmente apparentemente incomprensibili -
PS: Kon Tum e' un posto fuori dal mondo e nello stesso tempo al centro del mondo (riporto quanto mi scriveva una di voi parlando della sua esperienza a Kon Tum). I Bambini ti fermano per strada dicendo "Hello !" ma a differenza di Saigon vogliono solo salutarti e non vogliono vendere nulla.
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 35 di 97 Da: nicomari3 Inviato: 17/03/2007 14.57
Messaggio 35 di 97 Da: nicomari3 Inviato: 17/03/2007 14.57
vorrei esprimere quello che provo ma ho paura di usare termini sbagliati
sono felicissima per voi il vostro sogno si è realizzato e perciò mi chiedo è così che ve l'aspettavate?
mi piacerebbe , oltre alla descrizione dettagliatissima che fate sul posto e il resto, leggere anche ciò che si prova. è vero sono del tutto private e personali, ma la mia mente non fa altro che immaginare quella situazione e aver paura di provare delle sensazioni che un cuore umano non può provare. Mentre scrivo vi garantisco che mi tremano le mani.
Io vorrei farvi i miei più grandi apprezzamenti per la forza che avete e che solo un grande cuore( in questo caso di cuori ne sono due Piero e Valentina) può dare.
tra qualche mese toccherà a noi anche se il nostro percorso è diverso, non vediamo l'ora di poter toccare con i piedi la terra di nostro figlio, intanto ci prepariamo psicologicamente attraverso la vostra eperienza.
bacioni nico e mari
Nessun commento:
Posta un commento