[ MIO POST CHE HA SUSCITATO PARECCHIE POLEMICHE
- SCRITTO IL 23 MARZO 2007 ]
- SCRITTO IL 23 MARZO 2007 ]
Ciao a tutti da Piero. In Vietnam sono le ore 11.50pm che corrispondono alle 5.50pm italiane. Valentina, Hang e Hen sono a letto. Prima di passare alla cronaca di questi ultimi 2 giorni a Hoi An volevo ringraziarvi per questo dibattito che si e' creato attorno alla nostra storia sperando che sia di stimolo molti. E vorrei spiegare perche' siamo sempre piu' convinti che questa adozione sia stata la cosa migliore per Hang e Hen. Le bambine sono state messe nell'orfanatrofio di Kon Tum dopo la morte del padre anzi dopo quasi 2 anni dalla morte del padre cioe' ad inizio 2005. Da allora l'unico lavoro con retribuzione fissa, sicuramente molto bassa, e' stato quello della mamma che dovendo lavorare parecchie ore della giornata non poteva seguire i figli, neanche il piu' piccolo nato nel 2003. La casa che e' composta da una sola stanza che serve sia da sala da pranzo che da camera da letto e' veramente molto spoglia. Sia la cucina che il bagno sono fuori dalla casa e l'unico elettrodomestico che abbiamo visto in quella stanza e' un televisore di circa 14 pollici ed alcune lampadine (almeno c'e' la corrente elettrica). Quando la mamma ha scelto di mettere in orfanatrofio Hang e Hen (e non il maschio piu' piccolo di loro) probabilmente aveva gia' deciso di mandare in adozione le bimbe sperando che all'estero potessero avere un futuro migliore. In ogni caso dal 2005 ad oggi ha avuto molto tempo per rifletterci. Era possibile fare un "Sostegno a Distanza" ? .... teoricamente si ma in pratica il sostegno a distanza avrebbe voluto dire aiutare le suore dell'istituto (pero' per ovvie ragioni i bambini in istituto hanno attenzioni ridotte essendo in tanti e spesso le suore o assistenti non si accorgono neanche dei problemi dei bambini quindi comunque non sarebbe stata una soluzione ottimale) Avrebbero potuto con un "Sostegno a Distanza" mantenere la madre a casa (possibilissimo con un sostegno di circa 60 Euro al mese) ? .... Forse ........ non sappiamo... sarebbe stata educativamente e culturalmente la cosa giusta per loro ? In ogni caso noi questa la adozione la viviamo come un "affido internazionale" e faremo di tutto per mantenere nelle bimbe la cultura Bahnar e la lingua Vietnamita (piu' difficile ci sembra l'ipotesi di mantenere la lingua Bahnar) affinche' siano loro nel momento in cui lo decideranno ad iniziare un "sostegno a distanza" della loro famiglia mandando alla loro famiglia soldi risparmiati in Italia. Poi (lo abbiamo promesso durante la cerimonia) torneremo nel loro villaggio (ne conservo gelosamente l'indirizzo) con Hang e Hen quando loro saranno maggiorenni. E' probabile che in quel periodo il Vietnam sara' in pieno boom economico e loro potrebbero decidere di avere un futuro migliore in Vietnam che nella decadente Italia. Ne saremmo felici per loro. Forse il nostro ente avrebbe dovuto comunque tentare un sostegno a distanza ? Non so ... certo che ho molti piu' dubbi su altri enti (a dire il vero e' uno solo) che a volte invia incaricati locali per trovare nei villaggi situazioni di estrema miseria in cui vivono bambini piccolissimi e fa da tramite con i direttori degli istituti perche' questi genitori diano in adozione i loro bimbi. Quando ero in Italia pensavo che questa fosse solo una leggenda estrema creata per gettare fango su un ente particolare ma ora ho la conferma che e' vero. Evito di fare il nome anche perche' non avrei possibilita' dal Vietnam di difendermi in un processo per diffamazione. Preciso che non so nulla dell'operato di questo ente in altri paesi, probabilmente opera cosi' solo in Vietnam e solo alcune volte, probabilmente questo modo di operare dipende solamente da collaboratori di cui si serve in Vietnam. Mi scuso con i moderatori del forum per questa cosa che forse avrebbe meritato auto-censura ma essendo sicuro di quello che ho scritto me ne assumo tutte le responsabilita'. Torno ora alla cronaca da Hoi An ..... anzi no... nella tentazione che ho ora di premere ripetutamente il tasto back-space fino a cancellare le ultime 8 righe scritte premo Send-Message e non ci penso piu' ....Piero
Nessun commento:
Posta un commento