martedì 11 marzo 2008

[1 ANNO DOPO] Durante adozione: L' "adozione" di Piero e Valentina

Ciao a tutti

Riporto messaggi di un anno fa scritti nel gruppo :http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia


[preciso che tutti i messaggi sono riportati integralmente cosi' come sono stati postati senza ne togliere ne aggiungere nulla a quanto scritto sia da me che da altri]


--------------------------------------------------------------------
Messaggio 8 di 97 Da: emanuele2004 Inviato: 11/03/2007 9.59


che bello ci avete riportato anche a noi indietro a due anni fa quando siamo andati a prendere il nostro piccolo emanuele Anh .in bocca al lupo per tutto . e un abbraccio forte . da milena e antonello
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 9 di 97 Da: SoniaPaolo Inviato: 11/03/2007 13.20

Cari Piero e Valentina,

mamma mia ora dovreste essere già là... che emozione.
Mi fate andare indietro di un anno ... ora sarete nelle viette dove andavamo in giro con il nostro cucciolo nel passeggino ... incontrerete tante persone, volti che poco a poco per noi erano diventati di famiglia ... dopo un mese di permanenza....
Andrete sicuramente all'intenet point gratis (dove andavamo tutti), al famoso TAX (che noi chiamavamo Nokia, viste le numerose insegne), ecc eccc.... mi viene un magone.

E questo lo farete con le vostre figlie, cari mamma e papà !!!! E sarà bellissimo !!!!

Salutateci tanto Maria !!!!! Thao Ly, Santa e le altre ragazze !!!

Ma soprattutto salutateci Saigon !!!
Un bacio da
Federico Thanh, Sonia e Paolo
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 10 di 97 Da: SoniaPaolo Inviato: 11/03/2007 13.22

Vi chiedo un favore ....

Se andate a mangiare al Pendolasco e vedete un cuoco non molto altro, abbastanza pienotto con i baffi e italiano .... salutatecelo tanto !!!

Ditegli che siamo gli amici di Massimo di Londra !!

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Sonia
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 11 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 11/03/2007 21.06
Chào a tutti da Piero (mentre Valentina sta dormendo)

Scrivo dalla stanza 207 dell'hotel HUONG SEN di Saigon (Ho Chi Minh City per il resto della cronaca la chiamero' Saigon che poi e' il suo vero nome). Sono le 3 di notte ...... della notte tra domenica 11 marzo 2007 e lunedi' 12 marzo 2007. In Italia mentre scrivo sono le 21 di domenica 11 marzo 2007. Dalla stanza 207 fino a qualche minuto fa si sentivano muratori che stavano demolendo un muro nella palazzina di fronte utilizzando qualcosa tipo mazze o martelli. Valentina tentando di dormire sotto un lenzuolo ha chiesto: "secondo te continueranno tutta la notte ? e secondo te potrebbe essere per loro un secondo lavoro ? " .... il rumore per noi non fa molto problema dato che in ogni caso da questa stanza fino mezzanotte si sentono i motorini che passano suonando ripetutamente il clacson nonostrante l'ora tarda.

Ma torno indietro di qualche ora .... eravamo rimasti alla partenza da Roma alle ore 18.30 circa ....

Il viaggio e' andato bene, l'aereo e' comunque arrivato piu' tardi del previsto a Kuala Lumpur e li c'era poco tempo per passare all'aereo per Saigon.... in ogni caso noi siamo riusciti a prenderlo comodamente... .... perche' scrivo noi ? ... perche' qualcos'altro che avrebbe dovuto viaggiare in quell'aereo non c'era....

Durante il viaggio si siede vicino a noi un giovane vietnamita che dopo alcuni minuti di volo tenta di intavolare un discorso con me in inglese... io, nel mio stentato inglese chiedo da dove venisse e racconto qualcosa sul motivo del mio viaggio.... capisco che il temine "international adoption" e' per lui ambiguo e mi rimane ancora adesso il dubbio che lui avesse capito "adozione a distanza". Se il mio inglese e' stentato (nel senso che non e' fluente e non ho tanti vocaboli a disposizione) devo dire che l'inglese di questo vietnamita invece mi sembrava piutttosto incomprensibile ..... e non e' stato l'unico. Mi ha dato il suo biglietto da visita e, approfittando dalla scrittura del suo numero di ufficio e del suo numero di telefono cellulare nel biglietto da visita mi sono fatto spiegare come funzionano i prefissi e numeri di telfono in vietnam (compresi i cellulari) ...

Poi dopo l'atterraggio a Saigon ci ha indirizzati nella fila per il controllo del passaporto e per il timbro per l'entrata in Vietnam. Abbiamo fatto circa un ora di fila.....Al ritiro bagagli abbiamo avuto la sorpresa che erano andati persi chissa' in che posto. Probabilmente sono rimasti a Kuala Lumpur dove per brevita' di tempo tra un aereo e un altro non sono stati imbarcati. Dopo la denuncia di smarrimento bagagli siamo usciti ci siamo scontrati con il caldo e il caos delle strade....... Il giovane vietnamita che nel frattempo aveva fatto un'altra fila per le persone locali ha visto che eravamo in difficolta' e ci ha aiutato nella denuncia di smarrimento al servizio Lost & Found dell'aereoporto. L'aereoporto di Saigon aveva un aspetto molte piu' malconcio di quello di Kuala Lumpur anche se poi i funzionari che hanno timbrato i passaporti erano gentili ed abbastanza organizzati.

[preciso che l'AMU ci aveva chiesto di arrivare a Saigon di lunedi' e non di sabato perche' sabato avevano difficolta' a venire a prenderci... e' cosi' per tutte le coppie AMU a Saigon.... e allora noi abbiamo detto che avendo l'indirizzo esatto dell'hotel saremmo tranquillamente arrivati all'Hotel da soli senza l'assistenza di una persona dell'ente ..... e cosi' e' stato]
Appena usciti dall'aereoporto una persona ci ha chiesto se volevamo il Taxi... noi abbiamo detto che lo stavamo cercando e abbiamo chiesto quanto costava. Lui ci ha detto che arrivare all'Hotel Huong sen sarebbe costato 20... Noi abbiamo chiesto 20 cosa ? ... lui allora mi ha chiesto da che nazione venivamo .. abbiamo risposto dall'Italia . allora mi ha detto 20 Euro.. di fornte alla nostra obiezione che 20 euro erano troppi allora ci ha detto 20 dollari (che sono meno di 20 Euro) .... in ogni caso non abbiamo accettato perche' anche 20 dollari ci sembravano troppi. (avendo raccolto esperienze di altri) .Il successivo che ci ha chiesto, ha parlato di 200.000 VND (Dong). Noi sapevamo che basta dividere per 10 per ottenere circa l'equivalente delle vecchie lire italiane. Quindi abbiamo trasformato 200.000 Dong in 20.000 Lire. Poi abbiamo fatto un errore trasformando le lire in Euro pensando che fossero 5 Euro mentre in realta' erano 10 Euro.
Prima impressione della citta' vista dal taxi: ci sono strade larghe a 2 corsie per ogni senso di marcia che sono occupate quasi esclusivamente da motorini (a parte i taxi e qualche automobile personale). Nei motorini viaggiano normalmente 2 o 3 persone sullo stesso motorino, ovviamente senza casco, a volte trasportando anche qualche mobile usando molto spesso e volentieri il clacson per farsi strada. In molte strade specie in periferia i marciapiedi sono inesistenti oppure non sono curati. spesso si vedono edifici moderni affiancati ad edifici fatiscenti. Non si capisce come facciano i vietnamiti a fare cosi' pochi incidenti... se tu sei un pedone, non devi correre ma procedere a velocita' costante e saranno loro i motorini che cercheranno di scansarti passandoti davanti o dietro a seconda della comodita' ... capita poi che un motorino per attraversare la strada faccia alcuni metri completamente contromano secondo una linea diagonale ..... (e' piu' facile scansare un motorino se gli si va incontro magari in diagonale che procedendo perpendicolarmente a lui ) .......Molto spesso si vedono famiglie intere che pranzano in strada seduti attorno ad un tavolino (seduti su cassette, per terra o accovacciati)

Questa foto non e' mia, e' presa in prestito da Alex (un italiano della provincia di Bolzano) che fino a poco tempo fa viveva a Saigon ... Da l'idea del traffico di motorini....

Buona notte ....continuo il racconto un'altra volta... non garantisco sia in tempi rapidi....

PS: qualcuno si chiedera' : cosa centra tutto questo con Y Hang e Y Hen ?
Centra perfettamente perche' per noi adottare 2 bambine vietnamite (che poi sono anche bahnar) e' come adottare tutto il Vietnam e tutti i Montagnardes (Bahnar ma non solo)
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 12 di 97 Da: crissi Inviato: 11/03/2007 22.52

Cari Pietro e Valentina,
a quest'ora sarete già da un giorno nel caos di Saigon.
Come ha scritto Sonia, quanti ricordi, quante meozioni.

Per noi sono passati quasi due anni, siamo stati lap rima coppia AMu ad arrivare in Vietnam e a scoprire questo meraviglioso paese.

Chissà se c'è ancora l'internet gratuito davanti al Kin Do Hotel, accanto al negozio che vende HiFI e fa karaoke?

Il cuoco valtellinese del Pendolasco ci sarà ancora?

Se vi dovesse capitare di passare dalla clinica Family Practice salutateci il dott. Jonathan (anche se ci scriviamo).

Nessun commento: