Riporto messaggi di un anno fa scritti nel gruppo : http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia
[preciso che tutti i messaggi sono riportati integralmente cosi' come sono stati postati senza ne togliere ne aggiungere nulla a quanto scritto sia da me che da altri]
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 72 di 98 Da: Piero16906 Inviato: 28/03/2007 3.07
Ciao a tutti, scrivo ad inizio giornata prima di partire uscire in bicicletta con Valentina e le bimbe
Prima di tutto chiedo scusa a Crissi per averla offesa.
Mi dispiace veramente, specialmente perche' ho offeso proprio te che mai e poi mai avrei voluto offendere.
...... scusa ...... scusa ......... scusa .......
Nella stanchezza della giornata, nella fretta di chiudere il collegamento sono stato troppo generico e non ho specificato alcune cose come :
- secondo la mia modesta esperienza in Vietnam: ho visto coppie arrivare dopo di me cioe' il 12 marzo e so che sono gia' partite in questi giorni cioe' il 28 marzo, rimanendo in Vietnam circa 15 giorni
- ultimamente: ora le procedure anche con il nostro ente si sono notevolmente snellite e la parte relativa all'impegno post-adozione viene fatta direttamente dalla referente prima dell'arrivo delle coppie per cui tutte le coppie, se vogliono possono rientrare in Italia in tempi molto brevi
- spesso accade che restino in albergo: avendo tempi ristretti ultimamente sono poche le coppie che vanno al mare o girano per le citta' (ovviamente dipende molto dall'eta' delle bimbe)
la prossima volta cerchero' di essere meno lapidario...........
Volevo aggiungere una cosa per Silvia che ringrazio per la sua esperienza raccontata.
Ho una speranza nel cuore: che siano le bimbe raggiunta la loro maggiore eta' a tornare nel loro paese ed avviare assieme ai fratelli ed alle sorelle progetti di sviluppo per la loro gente. Sarebbe bello che una di loro studiasse ad esempio medicina (ora lavoro di fantasia) oppure studiasse materie sociali per cooperazione e sviluppo. Mi rendo conto pero' del fatto che devo rispettare la loro liberta' personale e le loro effettive capacita' . Importante e' mantenere in loro la semplicita' tipica della loro gente (che tuttora hanno)...... ho quasi paura che rientrare in Italia voglia dire rovinarle.......
Piero
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 74 di 98 Da: alex_elena Inviato: 28/03/2007 13.45
Non sono d'accordo che sia necessario far "decantare" lo "stato di emozione" in cui vive Piero.Io ho adottato 4 anni fa quindi sono ampiamente "decantata".Il problema del operato degli enti e dei loro referenti nei paesi d'origine dei nostri figli è di estrema importanza.Piero non è il primo a sollevare questo problema perchè questo problema esiste ed è reale.Capisco che sia difficile da affrontare e faccia nascere in noi grandi paure.Ma va affrontato.La CAI deve trovare un modo di controllare che gli enti operino correttamente in base alla convenzione dellAja.Le segnalazioni delle coppie che stanno nei paesi può essere un punto di inizio per un'indagine più approfondita e seria.In un'altra discussione avevo già espresso la mia difficoltà ad accettare il fatto che come genitore adottivo io mi sia dovuto "fidare" dell'ente senza avere alcuna visibilità di come i miei soldi vengano usati nel paese di origine dei nostri figli. Come posso io essere sicura che parte dei miei soldi non sia stata usata da un referente locale per convincere una famiglia di poveretti a lasciare il loro figlio????? E come posso io rispondere alle domande di mio figlio in futuro????? Oggi lo faccio sulla fiducia incondizionata che ho dato ai 2 enti a cui ho affidato la mia adozione: CIAI e CIFA.Spero di aver fatto bene in entrambe i casi.
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 75 di 98 Da: Carluccia Inviato: 28/03/2007 17.14
Ogni volta che leggo testimonianze di questo tipo rimango disorientata.
L'operato degli enti, trovo scorretto il comportamento del referente del paese che parla male dell'operato di altri enti.
Stiamo parlando della vita dei bambini adottati e delle loro famiglie (di origine e adottanti) quindi se si sà che ci sono delle irregolarità NON le si devono riportare alla coppie in via confidenziale ma denunciarle al CAI, perchè il referente non si prende le proprie responsabilità?
E' anche vero che la CAI dovrebbe attuare dei monitoraggi sostanziali come vengono fatti dagli usa, ossia attraverso le ambasciate e i consolati su suolo straniero.
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 76 di 98 Da: Piero16906 Inviato: 29/03/2007 1.14
Ciao a tutti da Piero
Sono le 6.45, cioe' alcuni minuti prima della "sveglia biologica" di Hang e Hen che alle 7.00 suona inesorabilmente.
E' probabile che in questo caso suoni anche prima dato che all'esterno c'e' un tizio che tenta di far partire la sua moto da rumore tipico delle Moto Guzzi anni 60 ( a un solo cilindro).
Dico subito le considerazioni poi passo alla cronaca.
1) x AnnaMario : "Hai scritto -Fare decantare le emozioni-" : Certo ! Pensavo di far decantare le emozioni fino al 4-5 Aprile cioe' quando saremo a Saigon da qualche giorno e le bimbe si saranno ambientate nella grande metropoli .... e in quei giorni (staremo in Vietnam almeno fino al 20 aprile), se Valentina sara' daccordo, appena avro' un attimo di tempo, prendero' carta e penna e iniziero' a raccogliere informazioni da inviare alla CAI dopo il mio rientro in Italia.
2) x Lella70: "Hai scritto -Queste notizie mi gettano nello sconforto-" : Ha letto ed e' rimasta colpita dei tuoi sentimenti di sconforto anche Valentina tanto che la sua opinione e' quella di scrivere della cronaca della nostra adozione e basta, poi al rientro in Italia fare denuncia alla CAI perche' siano le competenti autorita' a prendere provvedimenti ed informare le famiglie che hanno dato il mandato a questo ente..... Purtroppo in questo caso non sono daccordo con Valentina, o meglio ci sono due aspetti diversi da prendere in considerazione entrambi " a) lo stato emotivo delle famiglie per cui sarebbe auspicabile la soluzione di Valentina ... b) la presa di coscienza che la nostra-vostra adozione non e' puro atto umaitario come viene spesso disegnato dai mass-media, dai parenti, vicini di casa, conoscenti, colleghi di lavoro, etc. ... attorno all'adozione c'e' il lavoro di molte figure che "vivono" sulle nostre adozioni .... attenzione "vivono" non vuol dire necessariamente "hanno scopi di lucro" pero' intanto hanno il loro stipendio assicurato e tra questi ci metto anche le assistenti sociali e psicologhe dell'ASL, gli psicologi piemontesi a cui spesso vengono mandate le coppie piemontesi per sottoporsi a psicoanalisi per potere essere ritenute idonee, gli uffici adozioni dei tribunali dei minori, gli uffici di traduzione dei documenti, gli enti autorizzati, le compagnie aeree etc. etc. E' bene che la coppia ridimensioni l'idea di essere un benefattore dell'umanita' perche' spesso si diventa inconsapevolmente complici di un "mercato dei bambini adottabili" (scusate se sono brutale ma e' cosi') [ a questo proposito condivido anche l'intervento di Simonepecunia che parla degli "orfani sociali" e dell'angoscia di sapere che la nostra gioia e' frutto di una "enorme sfiga" di un'altro uomo o donna che vivono dall'altra parte del mondo ]
----ora Hang ancora assonnata si e' alzata dal letto e mi si e' piombata in braccio --- scusate, invio senza releggere ----ciaoooooooooooooooooooooooooo
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 77 di 98 Da: adoptionAid Inviato: 29/03/2007 11.55
Ciao, sono Alex, è un po' che seguo questa discussione, più che altro per seguire l'adozione di Piero e Valentina, a cui ovviamente vanno i miei migliori auguri (questa è la cosa principale), anche se poi la stessa ha preso una piega diversa e quindi mi sento di voler dire anche la mia.
1) Sono d'accordo con crissi quando critica Piero sulle coppie che adottano bambini piccoli. Forse piero non sai che anche i bimbi piccoli soffrono enormemente di questo cambiamento e quando ti trovi con il bimbo con la dissenteria o con la bimba a 39 e passa di febbre, dovuti essenzialmente allo stravolgimento che stanno vivendo nei loro primissimi mesi, non è che ti senti molto di andare in giro , fai quello che puoi ovviamente cercando di vedere il più possibile del paese in cui è nato tuo figlio/a. E poi ci si può sempre ritornare, non necessariamente quando i figli sono maggiorenni.
2) Riguardo al famigerato Ente volevo esprimere quanto segue. Piero nei suoi interventi precedenti all'adozione è sempre stao molto puntuale e preciso, per cui se ci sono prove reali di questo è giusto fare denuncia alla CAI, se però sono delle cose riportate da altre persone, per quanto affidabilissime ci andrei con i piedi di piombo. Non sarebbe il primo caso in cui persone che con l'ente non c'entrano nulla si spacciano per facenti parte di quella o questa associazione per un solo scopo di lucro. Ogni ente ha i propri referenti e sono loro gli unici responsabili per l'ente. E poi mi sorge una domanda. Essendo l'autorità centrale vietnamita che stabilisce gli abbinamenti ( a maggior ragione con la nuova normativa), come è possibile che una persona possa convincere una madre ad abbandonare il figlio per "soldi" e poi essere sicuro che quel bimbo finisca in quel preciso Ente ? Vorrebbe dire corruzione ai massimi livelli delle autorità vietnamite, Autorità Centrale, direttori di Istituti e quant'altro, se così fosse non basterebbe nemmeno la CAI, ma un organo di polizia internazionale. Quindi denunciamo ma denunciamo se ci sono prove certe. Personalmente avrei preferito due cose. O dire il nome dell'Ente e denunciarlo pubblicamente (se ci sono prove certissime) oppure non dire nulla, questo, come già accaduto altre volte, getta solo nel panico le persone che sono in attesa o che devono scegliere l'ente, tutto il resto io , è una mia opinione personale ovviamente, lo considero scorretto.
Spero che questa discussione ritorni principalmente a parlare della adozione di Piero e Valentina.
Ciao Alex
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 78 di 98 Da: Piero16906 Inviato: 29/03/2007 17.47
2° tentativo di invio : riprendo il copia/incolla del PS
Ciao a tutti da Piero
Avevo scritto un messaggio prima di questo sulla cronaca della giornata di oggi trascorsa al mare di Hoi An ma dopo aver premuto "send Message" e dopo l'Ok all'avviso che il gruppo e' moderato ...etc..etc.. mi e' apparsa una videata bianca vuota......
Ora mi ripeto scrivendo solo la prima riga di quanto avevo scritto prima.
" Da questo momento in poi faro' silenzio sul famigerato ente e sulle azioni che intraprendero' in futuro "
Per quanto riguarda la cronaca... la rimando ancora ad un'altra giornata....
Piero (dal corridoio dell'hotel con il PC portatile)
PS : prima di premere "Send Message" mi faccio un bel copia/incolla su word
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 79 di 98 Da: TITTI670 Inviato: 29/03/2007 20.19
Scusa Piero ma ti sei già dimenticato come ci si sente da questa parte? basta una piccola cosa per farci entrare in panico, figurati una notizia come questa! Forse dovevi pensarci, prima di tirare una bomba così! Secondo te adesso cosa dovremmo fare ? ci rimane solo da sperare che l'ente non sia il nostro ma chi c'e la fà ?
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 80 di 98 Da: ichinen73 Inviato: 29/03/2007 21.28
Grazie titti670 condivido il pensiero da te espresso e le paure in esso contenute. Probabilmente con il mio precedente messaggio non ero stata chiara ...
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 81 di 98 Da: SoniaPaolo Inviato: 29/03/2007 22.04
Caro Piero,
è tanto tempo che volevo scriverti ma non ne ho mai trovato il tempo.
Vorrei riprendere alcune parti dei tuoi interventi passati .... anche per quelli di cui ti sei già scusato per farti capire delle cose ... anche se premetto che non voglio assolutamente sedermi in cattedra.
Inoltre ti chiedo scusa se forse sarò un po’ troppo brutale nell’esporti i miei pensieri ... ma io sono fatta così ... preferisco dire come la penso, poi ognuno trarrà le proprio conclusioni.
A mio parere ti, vi, siete fatti un po’ troppo prendere da questa adozione e non nella maniera giusta.
Avete definito la vostra adozione un “affido internazionale” .... MA NON E’ ASSOLUTAMENTE COSI’. Noi non abbiamo conosciuto genitori o parenti vari di nostro figlio, ma in ogni caso se lui mai vorrà da grande tornare in Viet e cercare le sue origini, non solo saremo d’accordo con lui, ma se vorrà lo accompagneremo anche .... Ma per questo non vuol dire che lo considero in affido.
Le vostre bambine sono vostre figlie e basta .... se mai un giorno vorranno tornare in Viet saranno solo loro a volerlo fare ....
Anche noi terremo vivo il Vietnam per nostro figlio, ma fino ad un certo punto. Lui ora è Italiano e deve sentirsi tale. Il continuare a parlare Vietnamita per esempio (secondo me) non le aiuterà ad integrarsi nella nostra comunità ed è un po’ come farle sentire “diverse”. Se continuerete a parlare dei loro genitori biologici forse (e dico forse) potrebbero non sentirsi MAI vostre figlie. Non so se mi sono spiegata .... Ok mantenere le origini ma con dei limiti....
Avete detto che (come pensiamo tutti) non sopportate chi giudica i genitori adottivi dei benefattori .... ma da come raccontate, soprattutto all’inizio e forse non ve ne siete resi conto, vi siete descritti voi....come dei “benefattori” con frasi tipo .... “se non adottavamo noi le bimbe non avrebbero avuto futuro” o cose del genere ....
Avete giudicato subito male chi ha cambiato nome ai bambini o chi ha adottato bambini piccoli e passa “tutto” il tempo in camera .... senza fermarvi a pensare sulle ragioni di certi comportamenti ... avete visto e avete giudicato appunto “solo” avendo visto senza “indagare” ....
Con questo mi riallaccio alle cose che vi siete sentiti “solo” raccontare .... e magari non avete visto “prove” di quanto detto. Quindi anche qui avete “solo” sentito e non indagato.
Noi siamo genitori di un bimbo a cui abbiamo aggiunto un nome italiano davanti a quello vietnamita e che aveva 6 mesi .e siamo rimasti in Viet 31 giorni ... non ci siamo chiusi in camera .... ma non abbiamo fatto gite sul delta del mekong e nemmeno siamo andati al mare .... forse non sapete quanto mangia un bimbo a quell’età (ogni 3/4 ore), quanto dorme ... (dopo ogni pasto), i problemi di salute che può avere ... per esempio il nostro aveva scabbia e bronchite ..... quindi ? Secondo te cosa avremmo dovuto fare ?
Cmq chi vi dice che quello che vi hanno raccontato è vero ? Avete pensato alle conseguenze delle persone che coinvolgereste nel caso poi tutto si rivelasse infondato o senza prove e quindi considerato cmq non vero ?
Mettereste a rischio un sacco di coppie e di enti per nulla ....
Le denuncie vanno fatte dalle persone che hanno toccato con mano la situazione direttamente e ne hanno prove ....
Ho notato questo tuo spirito pionieristico .... che senti tuo nell’adozione e ora anche in questa “denuncia” .... ma io ti dico con il cuore in mano di pensare bene a ciò che vuoi fare.
Secondo me ragionate e giudicate troppo “a pelle”....
Con questo non voglio dire che è giusto “proteggere” chi fa le cose che tu descrivi ... ci mancherebbe altro. E vorrei che questo fosse ben chiaro ! Ma fate attenzione a chi coinvolgete e soprattutto che queste persone SIANO COMPLETAMENTE A CONOSCENZA E SOPRATTUTTO D’ACCORDO SU QUELLO CHE VOLETE FARE !!!!
Per finire un consiglio, anche se non richiesto, lo so, forse sarebbe meglio che vi concentraste di più sulle vostre bambine ..... senza “perdere” tempo in queste “indagini” di cui avete “solo” sentito parlare .....
Vi chiedo scusa se sono sembrata troppo permalosa, se sono sembrata una “maestrina” e se vi ho dato fastidio ... ma questo forum è letto da tante persone e molte solo in attesa e possono davvero spaventarsi da quello che leggono ... e farsi idee sbagliate !
Non rileggo se no poi modifico ... e non voglio. Spero che si capisca ciò che volevo dire in questa accozzaglia di frasi .....
Un abbraccio
Sonia
-------------------------------------------------------------------
Nessun commento:
Posta un commento