giovedì 13 marzo 2008

[1 ANNO DOPO] Durante adozione: L' "adozione" di Piero e Valentina

Ciao a tutti
Riporto messaggi di un anno fa scritti nel gruppo : http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia

ed esattamente la discussione in oggetto e' linkata dal seguente collegamento:
http://it.msnusers.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia/duranteadozione.msnw?action=get_message&ID_Message=6802&ShowDelete=0&ID_CLast=6842&CDir=1

[preciso che tutti i messaggi sono riportati integralmente cosi' come sono stati postati senza ne togliere ne aggiungere nulla a quanto scritto sia da me che da altri]
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 18 di 97 Da: rox640 Inviato: 13/03/2007 7.35

Buon incontro!E mi raccomando raccontate tutto come avete fatto fino ad ora.Ciao Angela
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 19 di 97 Da: amilu5 Inviato: 13/03/2007 10.13

Grazie, Piero, per lo sforzo che stai facendo per tenerci aggiornati 'in diretta'... ci emozioniamo a leggerti, anche perchè anche noi aspettiamo di partire (tra qualche tempo) per Da Nang, dove saremo adottati da un cucciolo di 18 mesi...
Se potrai, continua a scrivere questo tuo resoconto; se poi sarai un po' dettagliato su Da Nang te ne saremo davvero tanto grati...
In ogni caso, in bocca al lupo per l'incontro con le tue bimbe!
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 20 di 97 Da: tulipano6 Inviato: 13/03/2007 14.00

Che bello questo racconto in diretta!!!Sono felice che siano arrivati i bagagli (anche a noi in Cambogia arrivarono col volo successivo)
Fra due giorni incontrerete le vs. bimbe!
Aspettiamo Vs. notizie!
Un abbraccio grande!
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 21 di 97 Da: Nicolettagan Inviato: 13/03/2007 14.24

Ciao Piero,
beh, potevamo intitolare questa discussione "le avventure di Piero e Valentina"!!!!
Buon proseguimento e buon incontro!
Nicoletta & C.
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 22 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 13/03/2007 18.41

Ciao a tutti da Piero (Valentina e' a letto che tenta di dormire)

Sono le ore 23.55 ora di Saigon che corrispondono alle ore 17.55 in Italia.
Ancora per pochi minuti e' il giorno Martedi' 13 marzo 2007.

Con il consenso di Valentina ho appena riacceso il condizionatore perche' cominciava ad essere troppo caldo; ci sono gli "operai notturni" che lavorano alla palazzina di fronte (per fortuna ora sono passati ai locali piu' distanti per cui si sentono solo i rumori dei martelli che battono solo in lontananza), Il trafffico di motorini sta progressivamente diminuendo e resta il clacson ripetuto prodotto da qualche tassista o motociclista solitario.

Ieri sera siamo andati in un locale che avrebbe voluto assomigliare ad un Mac-Donald's dei nostri ma fatto da una societa' vietnamita con prodotti vietnamiti. I panini erano in tutto simili a quelli americani tranne il pane che era meno gommoso e le salse che erano locali. Il rischio che abbiamo corso e' nell'aver bevuto bicchieri di orange juice riempiti di cubetti di ghiaccio prodotti con chissa' quale acqua.

Alle 17 eravamo stati a Messa nella chiesa di Notre Dame che e' la cattedrale di Saigon. La messa e' in tutto simile al rito romano che si celebra nelle nostre chiese, unica diversita' culturalmente importante e' stato il momento del cosidetto "scambio della pace" introdotto dopo il Concilio Vaticano II e considerato "facoltativo". Per i non cattolici spiego brevemente la cosa: c'e' un momento della celebrazione in cui il sacerdote prega nel seguente modo: "La pace del Signore sia sempre con voi" e subito dopo dice "scambiatevi un segno della pace"; ora, questo segno di pace puo' variare secondo le usanze e tradizioni del posto o del carisma del movimento che anima tale celebrazione. Per intenderci c'e' il movimento di Incontro Matrimoniali che usa come saluto di pace tra le coppie un bacio che la coppia si dona, mentre nelle nostre chiese in Italia si usa darsi semplicemente la mano a volte aggiungendo la frase "la pace sia con te"; Oggi a Saigon ho visto un altro "segno di pace"; Al momento dello "scambio del segno della pace" ciascuno si girava verso il suo vicino (ma non solo vicino, anche lontano 4,5 file di banchi) e con compostezza abbassava il capo in direzione di questo vicino come chiaro segno di saluto (ed evidentemente di pace) ... anche noi siamo stati coinvolti piacevolmente in questo "scambio del segno della pace".

Ora passiamo al programma per i prossimi giorni dato che questo potrebbe essere l'ultimo resoconto prima del nostro ritorno a Saigon previsto intorno al 30 marzo 2007.

Il nostro programma programma per questi giorni, visto assieme questa mattina con Sameiro, e' il seguente:
- Domani mattina (mercoledi' 14 marzo) alle 10.05 voleremo da Saigon per Pleiku - poi in taxi continueremo fino al Family Hotel di Kon Tum
- Giovedi' mattina 15 marzo alle 10 circa verra' a prenderci al Family Hotel Mr. Minh che ci accompagnera' all'istituto (dicono che sia il Vinh Son 1 e non il Vinh Son 2) .
All'istituto, dopo un incontro con una delle suore (suppongo la direttrice dell'istituto) ci troveremo per la prima volta con Y Hang e Y Hen.
( quando incontreremo le bambine saranno circa le 11 - ora Vietnamita .... cioe' le 5 di mattina ora italiana )
Se c'e' qualcuno di voi alzato a quell'ora e comunque per chi si alzera' poco dopo chiediamo di ACCENDERE UNA CANDELA per Y HANG e Y HEN (e per valentina e piero) e tenerla accesa fino alle 7 ora italiana che corrispondono alle 13 ora vietnamita. a quell'ora noi torneremo in albergo e le bimbe resteranno in istituto.
- Venerdi' 16 incontreremo le bimbe per piu' tempo probabilmente nel pomeriggio
- Sabato 17 incontreremo le bimbe ancora per piu' tempo probabilmente sia mattina che pomeriggio
- Domenica 18 probabilmente saremo con loro alla Messa nella chiesa parrocchiale (se loro usano esserci, come sembra) poi staremo con loro altro tempo nel pomeriggio
- Lunedi' 19 al mattino dovrebbe esserci la cerimonia e alla sera la cena con tutto l'istituto e con eventuali fratelli e parenti ...... Quella notte Y HANG e Y HEN verranno (se avremo conquistato la loro fiducia) con noi a dormire al Family Hotel.
- Martedi 20 partiremo in 4 con destinazione Hoi An
--------------------------------------------------------------------
Messaggio 23 di 97 Da: Nicolettagan Inviato: 13/03/2007 20.17

Ciao Piero e Valentina,
dirò al maritino che alle 5,00 ore italiane si aggira per casa già da un po', di accendre una candela per voi che spegnerò io alle 7,00 prima di uscire di casa!
.....in ogni caso una preghiera speciale per voi quattro la diremo questa sera
Felice e sereno incontro!
Nicoletta & C.
--------------------------------------------------------------------

Nessun commento: