IL GIOVEDI' 15 MARZO 2007
e
IL VENERDI' 16 MARZO 2007
resteranno i 2 giorni piu' importanti nell'incontro tra VALENTINA e PIERO con HANG e HEN
riporto qui di seguito tutti i post scritti in http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 29 di 97 Da: Nicolettagan Inviato: 15/03/2007 5.00

-------------------------------------------------------------------
Messaggio 30 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 15/03/2007 12.04
Ciao da Piero e Valentina.
Sono le 17:50 di giovedi' 15 marzo 2007. in Italia sono le 11:50.
Questa mattina siamo stati all' Istituto Vinh Son 1 di Kon Tum dove sono attualmente Y Hang e Y Hen.
Alle 10 di questa mattina (4 ora italiana) e' venuto a prenderci al family hotel mr. Minh e ci ha accompagnato in moto all'istituto Vin Sohn 1 che e' dietro la chiesa di legno.
Subito abbiamo conosciuto Sr. Angela e poco dopo ha chiamato Y Hang che non era a scuola mentre Y Hen era a scuola. Y Hang era piu' impacciata di noi, ci guardava come fossimo due marziani ed evitava di incrociare gli occhi con i nostri.
Poi Valentina gli ha presentato un pacchetto incartato che conteneva una bambola di pezza ma Y Hang lo teneva stretto senza aprirlo. Allora Sr. Angela ha insistito in bahnar con Y Hang perche' aprisse il pacco e alla fine lei lo ha aperto. Nello zainetto in spalla alla bambola c'era un sacchetto di caramelle che Hang ha distribuito a tanti bambini.
Mentre Hang era in braccio a Valentina Sr. Angela aiutata da Mr. Minh ci hanno raccontato qualcosa delle bimbe; ci hanno mostrato i 2 certificati di battesimo e ci hanno dato 2 vestiti tradizionali bahnar che loro volevano che noi conservassimo come ricordo della loro terra.
Poi e' arrivata Y Hen alla fine della scuola. Hen e' stata fin da subito molto piu' espansiva di Hang ed e' venuta subito in braccio a me (Piero).Anche per Hen avevamo preparato una bambola di pezza con le caramelle che anche lei ha donato agli altri bambini.
Mr. Minh ha dovuto lasciarci ed ha portato a noi una guida che alloggia al Family Hotel per aiutarci a comprenderci con Sr. Angela.
Secono noi e' stato utile un avvicinamento lento, in effetti Hang e' ancora rigida con noi (e ovviamente dato che ci siamo conosciuti solo da poche ore), con Hen invece, forse a causa del carattere piu' aperto, si e' lasciata andare di piu' e scherzava (a gesti) con Valentina.
Ci siamo lasciati con l'appuntamento fissato per domani mattina alle 9 per restare qualche ora ancora con le bimbe. Poi, man mano che aumenta l'affiatamento vedremo cosa fare in accordo con la suora.
Eravamo emozionati ma sereni, coscienti che stavamo facendo la cosa migliore per le bimbe.
Valentina & Piero
PS : alcune note di colore su Kon Tum. Ieri sera, abbiamo chiesto informazioni su un ristorante vietnamita; ci e' stato indicato un ristorante vietnamita frequentato solo da gente del posto. La pulizia lasciava a desiderare, il cibo era buono anche se abbiamo pensato di usarlo come test, cioe' se avessimo passato indenni quella cena a base di carne cotta e verdura cruda, avremmo potuto mangiare di tutto. Tutto e' andato bene spendendo circa 70000 Dong cosi' questa sera mangeremo ai banchetti improvvisati sulla strada centrale del mercato.
Oggi dopo pranzo sono entrato in un mini-supermercato dove erano esposte parecchie bottiglie di plastica che sembrava contenessero acqua minerale; in realta' solo dopo abbiamo scoperto che contenevano grappa; ora abbiamo 2 litri di grappa da consumare prima dell'arrivo delle bambine in hotel (eventualmente la butteremo ma a Kon Tum dispiace buttare via anche la grappa).
Questa mattina per colazione ho mangiato una zuppa di verdure, prodotta con chissa' quale acqua ma finora non ho subito conseguenze. vedremo nei prossimi giorni.
GRAZIE A TUTTI PER LA SOLIDARIETA' a distanza ... appuntamento al prossimo aggiornamento !
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 31 di 97 Da: Nicolettagan Inviato: 15/03/2007 22.22
Ciao Piero.
Sono contenta di legere che il vostro primo incontro è andato bene e non ti sei beccato un bel calcio in una gamba come si è preso un papà del mio gruppo di adozione quando ha incontrato sua figlia per la prima volta!
Per quanto riguarda la grappa, per fortuna che non sei di Bassano!!! ma credo che Mr. Minh la gradirà molto se gliene regalate una bottiglia.
Buon proseguimento.
Nicoletta da sola (& C. tutti a letto)
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 32 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 16/03/2007 11.46
Ciao a tutti da Valentina e Piero
Sono le ore 17.50 del giorno venerdi' 16 marzo 2007 (in italia ora sono le 11.50).
Facciamo una cronaca senza commenti perche' oggi e' stata una giornata veramente particolare. . . . .
Alle 9.00 siamo arrivati all'istituto Vin Sonh 1 e al nostro arrivo Y Hang e Y Hen ci sono venute incontro abbracciandoci. Poi Sr. Angela ci ha presentato alcune persone che aspettavano il nostro arrivo all'istituto. Erano la mamma, lo zio (fratello del papa') il fratello maggiore e il fratello minore di Y Hang e Y Hen. Noi eravamo pronti a questa possibilita' perche' Sr. Angela il giorno primo aveva ipotizzato questo incontro. Con l'aiuto del fratello maggiore che conosce un poco di inglese (al livello nostro) ci siamo scambiati alcune informazioni. Lo zio ci ha ringraziato per la scelta che abbiamo fatto di prendere con noi Y Hang e Y Hen, la mamma ci ha dato alcune foto della famiglia, il fratello ci ha spiegato che l'unico stipendio sicuro in famiglia e' quello della mamma e le bimbe vanno in adozione perche' in famiglia sono tutti molto poveri; sono poveri ma molto dignitosi. L'insegnante di Y Hanh e Y Hen ci ha portato i quaderni delle bimbe che quest'anno hanno fatto rispettivamente la seconda classe e la prima classe elementare; ci mostrava con orgoglio i voti che erano tutti 10 o 9. Poi Valentina e' andata a giocare con le bambine nel cortile facendo varie foto; anzi erano le bambine che avendo imparato il funzionamento della macchinetta digitale facevano molte foto a noi, agli altri bambini e anche al gruppo di fratelli, mamma e zio riuniti nella stanza. Poi il fratello maggiore ha detto che avrebbe avuto piacere che noi visitassimo il villaggio Bahnar dove hanno vissuto i primi anni di vita Y Hang e Y Hen; abbiamo detto che saremmo stati disponibili a visitarla ma ovviamente senza le bimbe. Alle 14 esatte il fratello maggiore aiutato da uno zio e' venuto a prelevarci al Family Hotel in motocicletta per portarci al villaggio. Li abbiamo conosciuto tutti i parenti stretti di Y Hang e Y Hen (una sorella, i fratelli e sorelle della mamma, i fratelli e sorelle del papa' e alcuni dei rispettivi mariti e mogli ed una nonna). La casa, costituita da una sola stanza, era sopraelevata su una palafitta cui si accedeva tramite una scala fatta con un tronco d'albero lavorato a forma di scalini e fissato dal terreno al livello rialzato rispetto il terreno di circa 2 metri. Entrando ci siamo tolti i sandali e scalzi ci siamo seduti tutti attorno a delle stuoie che occupavano circa meta' stanza.... ci hanno servito del riso, del pesce, della birra o mirinda e chiaccherando abbiamo iniziato assieme a mangiare qualcosa con loro. hanno tentato invano di comunicare con noi in francese, in russo e poi abbiamo usato il poco inglese che conosceva il fratello maggiore di Y Hang e Y Hen. Ci hanno ripetuto che sono contenti che le bimbe vengano in Italia, hanno chiesto i nostri nomi (non cognomi) e le eta' . Di fronte alla richiesta del nostro indirizzo di casa ho dovuto rispondere che la legge italiana sulle adozioni vieta i contatti tra di noi ma ho promesso che con frequenza abbastanza ravvicinata (4 o 5 mesi) faro' avere tramite Maria e poi suor Angela notizie e foto delle bambine. Ci hanno mostrato una foto del papa' di Y Hang e Y Hen morto nel 2003. Poi ci siamo reciprocamente salutati e ci hanno riaccompagnato in motocicletta a Kon Tum. Il villaggio distava circa 30 minuti di motocicletta dal Family Hotel.
Valentina e Piero
PS: oggi in giro per le strade ci sono tante bandiere rosse che probabilmente ricordano il 32esimo annivarsario di Giai Phong (cioe' della liberazione) di Kon Tum avvenuto probabilmente il 16 marzo 1975.
-------------------------------------------------------------------
e
IL VENERDI' 16 MARZO 2007
resteranno i 2 giorni piu' importanti nell'incontro tra VALENTINA e PIERO con HANG e HEN
riporto qui di seguito tutti i post scritti in http://groups.msn.com/AdozionidalVietnamCambogiaThailandia
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 29 di 97 Da: Nicolettagan Inviato: 15/03/2007 5.00

-------------------------------------------------------------------
Messaggio 30 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 15/03/2007 12.04
Ciao da Piero e Valentina.
Sono le 17:50 di giovedi' 15 marzo 2007. in Italia sono le 11:50.
Questa mattina siamo stati all' Istituto Vinh Son 1 di Kon Tum dove sono attualmente Y Hang e Y Hen.
Alle 10 di questa mattina (4 ora italiana) e' venuto a prenderci al family hotel mr. Minh e ci ha accompagnato in moto all'istituto Vin Sohn 1 che e' dietro la chiesa di legno.
Subito abbiamo conosciuto Sr. Angela e poco dopo ha chiamato Y Hang che non era a scuola mentre Y Hen era a scuola. Y Hang era piu' impacciata di noi, ci guardava come fossimo due marziani ed evitava di incrociare gli occhi con i nostri.
Poi Valentina gli ha presentato un pacchetto incartato che conteneva una bambola di pezza ma Y Hang lo teneva stretto senza aprirlo. Allora Sr. Angela ha insistito in bahnar con Y Hang perche' aprisse il pacco e alla fine lei lo ha aperto. Nello zainetto in spalla alla bambola c'era un sacchetto di caramelle che Hang ha distribuito a tanti bambini.
Mentre Hang era in braccio a Valentina Sr. Angela aiutata da Mr. Minh ci hanno raccontato qualcosa delle bimbe; ci hanno mostrato i 2 certificati di battesimo e ci hanno dato 2 vestiti tradizionali bahnar che loro volevano che noi conservassimo come ricordo della loro terra.
Poi e' arrivata Y Hen alla fine della scuola. Hen e' stata fin da subito molto piu' espansiva di Hang ed e' venuta subito in braccio a me (Piero).Anche per Hen avevamo preparato una bambola di pezza con le caramelle che anche lei ha donato agli altri bambini.
Mr. Minh ha dovuto lasciarci ed ha portato a noi una guida che alloggia al Family Hotel per aiutarci a comprenderci con Sr. Angela.
Secono noi e' stato utile un avvicinamento lento, in effetti Hang e' ancora rigida con noi (e ovviamente dato che ci siamo conosciuti solo da poche ore), con Hen invece, forse a causa del carattere piu' aperto, si e' lasciata andare di piu' e scherzava (a gesti) con Valentina.
Ci siamo lasciati con l'appuntamento fissato per domani mattina alle 9 per restare qualche ora ancora con le bimbe. Poi, man mano che aumenta l'affiatamento vedremo cosa fare in accordo con la suora.
Eravamo emozionati ma sereni, coscienti che stavamo facendo la cosa migliore per le bimbe.
Valentina & Piero
PS : alcune note di colore su Kon Tum. Ieri sera, abbiamo chiesto informazioni su un ristorante vietnamita; ci e' stato indicato un ristorante vietnamita frequentato solo da gente del posto. La pulizia lasciava a desiderare, il cibo era buono anche se abbiamo pensato di usarlo come test, cioe' se avessimo passato indenni quella cena a base di carne cotta e verdura cruda, avremmo potuto mangiare di tutto. Tutto e' andato bene spendendo circa 70000 Dong cosi' questa sera mangeremo ai banchetti improvvisati sulla strada centrale del mercato.
Oggi dopo pranzo sono entrato in un mini-supermercato dove erano esposte parecchie bottiglie di plastica che sembrava contenessero acqua minerale; in realta' solo dopo abbiamo scoperto che contenevano grappa; ora abbiamo 2 litri di grappa da consumare prima dell'arrivo delle bambine in hotel (eventualmente la butteremo ma a Kon Tum dispiace buttare via anche la grappa).
Questa mattina per colazione ho mangiato una zuppa di verdure, prodotta con chissa' quale acqua ma finora non ho subito conseguenze. vedremo nei prossimi giorni.
GRAZIE A TUTTI PER LA SOLIDARIETA' a distanza ... appuntamento al prossimo aggiornamento !
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 31 di 97 Da: Nicolettagan Inviato: 15/03/2007 22.22
Ciao Piero.
Sono contenta di legere che il vostro primo incontro è andato bene e non ti sei beccato un bel calcio in una gamba come si è preso un papà del mio gruppo di adozione quando ha incontrato sua figlia per la prima volta!
Per quanto riguarda la grappa, per fortuna che non sei di Bassano!!! ma credo che Mr. Minh la gradirà molto se gliene regalate una bottiglia.
Buon proseguimento.
Nicoletta da sola (& C. tutti a letto)
-------------------------------------------------------------------
Messaggio 32 di 97 Da: Piero16906 Inviato: 16/03/2007 11.46
Ciao a tutti da Valentina e Piero
Sono le ore 17.50 del giorno venerdi' 16 marzo 2007 (in italia ora sono le 11.50).
Facciamo una cronaca senza commenti perche' oggi e' stata una giornata veramente particolare. . . . .
Alle 9.00 siamo arrivati all'istituto Vin Sonh 1 e al nostro arrivo Y Hang e Y Hen ci sono venute incontro abbracciandoci. Poi Sr. Angela ci ha presentato alcune persone che aspettavano il nostro arrivo all'istituto. Erano la mamma, lo zio (fratello del papa') il fratello maggiore e il fratello minore di Y Hang e Y Hen. Noi eravamo pronti a questa possibilita' perche' Sr. Angela il giorno primo aveva ipotizzato questo incontro. Con l'aiuto del fratello maggiore che conosce un poco di inglese (al livello nostro) ci siamo scambiati alcune informazioni. Lo zio ci ha ringraziato per la scelta che abbiamo fatto di prendere con noi Y Hang e Y Hen, la mamma ci ha dato alcune foto della famiglia, il fratello ci ha spiegato che l'unico stipendio sicuro in famiglia e' quello della mamma e le bimbe vanno in adozione perche' in famiglia sono tutti molto poveri; sono poveri ma molto dignitosi. L'insegnante di Y Hanh e Y Hen ci ha portato i quaderni delle bimbe che quest'anno hanno fatto rispettivamente la seconda classe e la prima classe elementare; ci mostrava con orgoglio i voti che erano tutti 10 o 9. Poi Valentina e' andata a giocare con le bambine nel cortile facendo varie foto; anzi erano le bambine che avendo imparato il funzionamento della macchinetta digitale facevano molte foto a noi, agli altri bambini e anche al gruppo di fratelli, mamma e zio riuniti nella stanza. Poi il fratello maggiore ha detto che avrebbe avuto piacere che noi visitassimo il villaggio Bahnar dove hanno vissuto i primi anni di vita Y Hang e Y Hen; abbiamo detto che saremmo stati disponibili a visitarla ma ovviamente senza le bimbe. Alle 14 esatte il fratello maggiore aiutato da uno zio e' venuto a prelevarci al Family Hotel in motocicletta per portarci al villaggio. Li abbiamo conosciuto tutti i parenti stretti di Y Hang e Y Hen (una sorella, i fratelli e sorelle della mamma, i fratelli e sorelle del papa' e alcuni dei rispettivi mariti e mogli ed una nonna). La casa, costituita da una sola stanza, era sopraelevata su una palafitta cui si accedeva tramite una scala fatta con un tronco d'albero lavorato a forma di scalini e fissato dal terreno al livello rialzato rispetto il terreno di circa 2 metri. Entrando ci siamo tolti i sandali e scalzi ci siamo seduti tutti attorno a delle stuoie che occupavano circa meta' stanza.... ci hanno servito del riso, del pesce, della birra o mirinda e chiaccherando abbiamo iniziato assieme a mangiare qualcosa con loro. hanno tentato invano di comunicare con noi in francese, in russo e poi abbiamo usato il poco inglese che conosceva il fratello maggiore di Y Hang e Y Hen. Ci hanno ripetuto che sono contenti che le bimbe vengano in Italia, hanno chiesto i nostri nomi (non cognomi) e le eta' . Di fronte alla richiesta del nostro indirizzo di casa ho dovuto rispondere che la legge italiana sulle adozioni vieta i contatti tra di noi ma ho promesso che con frequenza abbastanza ravvicinata (4 o 5 mesi) faro' avere tramite Maria e poi suor Angela notizie e foto delle bambine. Ci hanno mostrato una foto del papa' di Y Hang e Y Hen morto nel 2003. Poi ci siamo reciprocamente salutati e ci hanno riaccompagnato in motocicletta a Kon Tum. Il villaggio distava circa 30 minuti di motocicletta dal Family Hotel.
Valentina e Piero
PS: oggi in giro per le strade ci sono tante bandiere rosse che probabilmente ricordano il 32esimo annivarsario di Giai Phong (cioe' della liberazione) di Kon Tum avvenuto probabilmente il 16 marzo 1975.
-------------------------------------------------------------------
Nessun commento:
Posta un commento